HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Associazioni ambientaliste a Montecotugno per l'Eurobirdwatching 2023

7/10/2023

“Quando si pensa di avviare un progetto con forte impatto ambientale ed elevati effetti
inquinanti, gli abitanti della zona vengono illusi parlando del progresso locale che si potrà generare
o delle opportunità economiche”, lo scrive papa Francesco nell’esortazione “Laudate Deum”.
Se la politica attuale continua ad incentivare e autorizzare opere che danneggiano l’ambiente e
quindi, anche la salute umana, il papa va controcorrente.
L’esortazione sembra essere scritta a pennello per quanto è successo al Frido e non solo.
Purtroppo le aree naturali sono sempre più a rischio e la produzione e vendita di energia elettrica
associata a grossi finanziamenti, fa gola a molti.
Per questo motivo sabato scorso 30 settembre le associazioni Lipu Basilicata e Lipu Calabria,
Italia Nostra sez. senisese, il Gruppo Lupi Sanseverino, Wilderness Italia, con il GLC Lipu Area
delle Gravine, hanno partecipato insieme all’Eurobidwatch 2023 presso Monte Cotugno,
osservando le specie in migrazione che hanno stazionato presso l’invaso. Un grande
eurobirdwatching europeo fatto per nuovi appassionati e grandi ornitologi. Protagonisti indiscussi
sono stati una coppia di bellissimi fenicotteri.
Ci si è poi spostati presso la sala consiliare del comune di San Severino Lucano, dove grazie al
sostegno dell’associazione Myosotis, si è realizzato un evento per parlare della necessità di tutelare
fiumi e laghi, sia per salvaguardare la biodiversità, ma soprattutto la salute umana: l’acqua è la prima
fonte di vita e non va inquinata.
Ospite dell’evento: Giorgio Santoriello, autore del libro “Colonia Basilicata”, ci ha raccontato
quanto succede presso il lago del Pertusillo, al momento a rischio per le estrazioni petrolifere.

Lipu Calabria
GLC Lipu Area delle Gravine
Lipu Basilicata
Italia Nostra sez. senisese
Gruppo Lupi San Severino
Wilderness Italia
Ass. Culturale Myosotis



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
21/11/2025 - Quando la voce diventa cura: Nati per Leggere all’Early Start di Chiaromonte

Dal 15 al 23 novembre in tutta Italia si festeggia la Settimana nazionale Nati per Leggere, istituita nel 2014 per affermare e promuovere il diritto alle storie delle bambine e dei bambini. Il periodo è stato scelto poiché il 20 novembre ricorre la Giornata Internazionale de...-->continua

21/11/2025 - Tre giornate di incontro e riflessione cittadina sulla realtà penitenziaria

L’associazione nazionale SEAC – Coordinamento Enti e Associazioni di Volontariato Penitenziario – e Disma ODV ETS organizzano “Spazi di Giustizia”, un fine settimana di iniziative che si svolgerà a Matera dal 21 al 23 novembre 2025. Il programma si articola in...-->continua

21/11/2025 - Valsinni: iniziative per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Valsinni ricorda il 25 novembre con due eventi dedicati a Isabella Morra e al contrasto alla violenza di genere. In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Comune di Valsinni, in collaborazione c...-->continua

21/11/2025 - Io leggo perché: a San Severino Lucano una giornata di libri, pace e gentilezza

Giovedì 20 novembre 2025 si è tenuta, nel plesso scolastico di San Severino Lucano, la manifestazione conclusiva di “Io leggo perché”, l’iniziativa promossa dall’AIE con l’intento di promuovere la lettura e far crescere le biblioteche scolastiche.
Tanti i...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo