HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Senise poesie protagoniste in una due giorni organizzata dalla Pro Loco

2/10/2023

Si è conclusa la sera del 30 settembre La Notte dei Poeti 2023, l'evento organizzato dalla Pro Loco di Senise con il patrocinio del Comune e in collaborazione con l’ISIS “Leonardo Sinisgalli”.
Una due giorni che ha visto la poesia protagonista e ha coinvolto un gran numero di persone fra adulti e bambini.A fare da scenario il Complesso monumentale di San Francesco di Senise. Venerdì 29 Gianluca Caporaso ha trasportato bambini e adulti in un viaggio fantastico fra rime e narrazione, parole poetiche e racconto fantastico, presentando “Il Signor Conchiglia”,suo ultimo libro edito da Salani.
Un racconto che ha letteralmente calamitato l’attenzione del pubblico, immerso nel mondo magico delle parole che, come dice lo stesso autore,sono musica che crea incontri e legami.


''L’incontro- spiega la presidente della Pro Loco Enza De Stefano- ha suscitato tanta curiosità e interesse e ha introdotto il viaggio poetico che ha contraddistinto la serata di sabato 30. Una 'Promenade attraVerso i versi di poeti intorno a noi''.
Questo il titolo che abbiamo scelto per costruire una serata che ha visto gli studenti protagonisti,con dei loro componimenti poetici; i ragazzi si sono alternati nella lettura delle poesie,in un dialogo a più voci che ha emozionato il pubblico,creando quel fil rouge che la poesia è capace di tessere,fra passato e presente.Le emozioni sono state tante e intense anche grazie al contributo delle tante voci che hanno interpretato i versi di alcuni poeti lucani, a partire da Nicola Sole, fulcro della serata.
A rendere tutto più magico la musica dal vivo,i contributi video e la grande partecipazione del pubblico,coinvolto anche in un gioco poetico a fine serata.
Siamo felici e soddisfatti dei risultati,la partecipazione e l’interesse della comunità hanno dimostrato che Senise ha voglia di cose belle e la poesia è bellezza! Un’occasione per riflettere insieme sul senso della poesia oggi,poesia che è forse la cosa più intima,segreta e quando il poeta la tira fuori compie un atto d’amore verso chi la legge. La poesia “è di chi gli serve”,come dice Troisi ne ''Il postino'' ed è l’arte più antica che mantiene vive le emozioni''.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo