HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Senise poesie protagoniste in una due giorni organizzata dalla Pro Loco

2/10/2023

Si è conclusa la sera del 30 settembre La Notte dei Poeti 2023, l'evento organizzato dalla Pro Loco di Senise con il patrocinio del Comune e in collaborazione con l’ISIS “Leonardo Sinisgalli”.
Una due giorni che ha visto la poesia protagonista e ha coinvolto un gran numero di persone fra adulti e bambini.A fare da scenario il Complesso monumentale di San Francesco di Senise. Venerdì 29 Gianluca Caporaso ha trasportato bambini e adulti in un viaggio fantastico fra rime e narrazione, parole poetiche e racconto fantastico, presentando “Il Signor Conchiglia”,suo ultimo libro edito da Salani.
Un racconto che ha letteralmente calamitato l’attenzione del pubblico, immerso nel mondo magico delle parole che, come dice lo stesso autore,sono musica che crea incontri e legami.


''L’incontro- spiega la presidente della Pro Loco Enza De Stefano- ha suscitato tanta curiosità e interesse e ha introdotto il viaggio poetico che ha contraddistinto la serata di sabato 30. Una 'Promenade attraVerso i versi di poeti intorno a noi''.
Questo il titolo che abbiamo scelto per costruire una serata che ha visto gli studenti protagonisti,con dei loro componimenti poetici; i ragazzi si sono alternati nella lettura delle poesie,in un dialogo a più voci che ha emozionato il pubblico,creando quel fil rouge che la poesia è capace di tessere,fra passato e presente.Le emozioni sono state tante e intense anche grazie al contributo delle tante voci che hanno interpretato i versi di alcuni poeti lucani, a partire da Nicola Sole, fulcro della serata.
A rendere tutto più magico la musica dal vivo,i contributi video e la grande partecipazione del pubblico,coinvolto anche in un gioco poetico a fine serata.
Siamo felici e soddisfatti dei risultati,la partecipazione e l’interesse della comunità hanno dimostrato che Senise ha voglia di cose belle e la poesia è bellezza! Un’occasione per riflettere insieme sul senso della poesia oggi,poesia che è forse la cosa più intima,segreta e quando il poeta la tira fuori compie un atto d’amore verso chi la legge. La poesia “è di chi gli serve”,come dice Troisi ne ''Il postino'' ed è l’arte più antica che mantiene vive le emozioni''.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
7/07/2025 - Erika Marcelli trionfa al Talent WinnerGo con la Miglior Cover

Erika Marcelli ha conquistato la categoria Cover al concorso nazionale Talent WinnerGo, aggiudicandosi il premio come Miglior Cover. La sua interpretazione ha saputo distinguersi per intensità, presenza scenica e cura vocale, convincendo una giuria attenta e un pubblico calo...-->continua

7/07/2025 - Lettera per Gaza di oltre 50 associazioni

Lunedì 7 luglio 2025, alle ore 11 presso l’Ufficio Protocollo della Giunta Regionale di Basilicata, le 57 realtà associative, artistiche e civiche riportate in calce* hanno presentato la LETTERA APERTA PER GAZA indirizzata al Presidente della Giunta Regionale ...-->continua

7/07/2025 - Vascoltata: un viaggio musicale nel mondo di Vasco

Se dovessimo scegliere una canzone di Vasco che rappresenti ciò che proviamo quando ascoltiamo le sue melodie, la risposta sarebbe, senza dubbio, complessa. Molti di noi hanno nella mente una lista infinita di titoli che evocano ricordi, emozioni e momenti di ...-->continua

7/07/2025 - Ingroia,Giletti e Tescaroli a Maratea il 12 e 13 luglio

Sbarca a Maratea con l’anteprima nazionale del libro di Luca Tescaroli “Il Biennio di Sangue”, la quinta edizione del Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta, rassegna di libri e dibattiti nata in costiera sorrentina e poi diventata iti...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo