HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Castello di Venosa sabato 30 settembre convegno alimentazione, salute, benessere e sostenibilità

29/09/2023

Nell’ambito dell’evento enogastronomico Cibus in Via Appia un piatto una storia con i prodotti agroalimentari a KM 0, si inserisce il Convegno organizzato dall’associazione Venosa Turistica tema: ALIMENTAZIONE, SALUTE, BENESSERE E SOSTENIBILITA’ Il 30 settembre a Venosa presso la Sala del Trono del Castello Pirro del Balzo, ore 10,00 parteciperanno come relatori: la dott.ssa Giulia Guarino, Dietista e Specialista in Scienze dell’alimentazione, la quale parlerà della divulgazione ed educazione alla dieta mediterranea, elogiandone le qualità e salubrità; il dott. Eugenio Tabano, Biologo Nutrizionista, dottore magistrale in Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione umana e Farmacista, il quale parlerà dell’Educazione all’alimentazione quale fonte di salute e benessere ed infine il dott. Francabandiera Pasquale, dottore in Agraria, il quale parlerà dell’Agricoltura e dei prodotti biologici della nostra terrà e dell’impatto sulle aziende, sull’economia e sulla salute. Modera i lavori la Presidente avv. Donatella DICHIRICO dell’Associazione Venosa Turistica. Il Convegno vuole essere un’occasione per gli esperti del settore alimentare ma anche per medici, educatori, scuole e genitori, oltre che per associazioni sportive, ma anche per tutti coloro che vi vorranno partecipare, di informarsi ed apprendere quale sia la dieta e lo stile di vita ottimali per vivere bene ed in salute. Nello stesso tempo si vuole far conoscere le qualità degli alimenti primari della dieta mediterranea che il nostro territorio offre, quali pasta, olio, vino, attraverso le coltivazioni biologiche che portano benefici alla salute ed all’ambiente in quanto privi di pesticidi, sostanze inquinanti e conservanti. Giuseppe TRANCHIDA Ideatore e referente organizzativo de CIBUS in Via Appia alle ore 12 Loggiato del Castello, presenteranno il progetto enogastronomico protagonisti Chefs e Ristoratori di Venosa con la Presidente del Presidente Regionale Cuochi della Basilicata , dove verrà decretato il piatto ambasciatore della Via Appia Basilicata 2024




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
19/10/2025 - Sarconi – domenica 19 ottobre “Frammenti autoriali 2025”

Quattordicesimo appuntamento di “Frammenti autoriali 2025”, la rassegna sulle nuove cinematografie d’autore del mondo, curata dal cineronista Mimmo Mastrangelo e promossa dal Festival Internazionale Marateale in collaborazione con la locale Associazione Culturale Ca.Tali....-->continua

19/10/2025 - ''Un cammino che si trasforma nella fedeltà al Vangelo''

Mi sembra doveroso ringraziare la parrocchia Sant'Anna, il Ce.St.Ri.M, Libera Basilicata e i tanti che in queste settimane soprattutto sui social mi hanno espresso affetto e gratitudine per il nuovo incarico pastorale che andrò a svolgere. Mi sembra doveroso ...-->continua

18/10/2025 - A Tramutola la Sagra della Castagna Munnaredda

L’autunno a Tramutola ha il profumo intenso della tradizione, dei sapori autentici e della comunità che si stringe attorno ai suoi simboli più identitari. Tra questi, la “Munnaredda” — la pregiata castagna locale — è da anni protagonista indiscussa di una dell...-->continua

18/10/2025 - I ragazzi di Peperonaut ambasciatori del peperone crusco di Senise a Parigi

I ragazzi di PeperonAut saranno gli ambasciatori del Peperone di Senise Igp a Parigi, per un evento speciale che si terrà presso la sede UNESCO il prossimo 21 ottobre. Il “crusco” lucano arriva così sulla tavola dei delegati dell’Organizzazione internazionale ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo