HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Castello di Venosa sabato 30 settembre convegno alimentazione, salute, benessere e sostenibilità

29/09/2023

Nell’ambito dell’evento enogastronomico Cibus in Via Appia un piatto una storia con i prodotti agroalimentari a KM 0, si inserisce il Convegno organizzato dall’associazione Venosa Turistica tema: ALIMENTAZIONE, SALUTE, BENESSERE E SOSTENIBILITA’ Il 30 settembre a Venosa presso la Sala del Trono del Castello Pirro del Balzo, ore 10,00 parteciperanno come relatori: la dott.ssa Giulia Guarino, Dietista e Specialista in Scienze dell’alimentazione, la quale parlerà della divulgazione ed educazione alla dieta mediterranea, elogiandone le qualità e salubrità; il dott. Eugenio Tabano, Biologo Nutrizionista, dottore magistrale in Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione umana e Farmacista, il quale parlerà dell’Educazione all’alimentazione quale fonte di salute e benessere ed infine il dott. Francabandiera Pasquale, dottore in Agraria, il quale parlerà dell’Agricoltura e dei prodotti biologici della nostra terrà e dell’impatto sulle aziende, sull’economia e sulla salute. Modera i lavori la Presidente avv. Donatella DICHIRICO dell’Associazione Venosa Turistica. Il Convegno vuole essere un’occasione per gli esperti del settore alimentare ma anche per medici, educatori, scuole e genitori, oltre che per associazioni sportive, ma anche per tutti coloro che vi vorranno partecipare, di informarsi ed apprendere quale sia la dieta e lo stile di vita ottimali per vivere bene ed in salute. Nello stesso tempo si vuole far conoscere le qualità degli alimenti primari della dieta mediterranea che il nostro territorio offre, quali pasta, olio, vino, attraverso le coltivazioni biologiche che portano benefici alla salute ed all’ambiente in quanto privi di pesticidi, sostanze inquinanti e conservanti. Giuseppe TRANCHIDA Ideatore e referente organizzativo de CIBUS in Via Appia alle ore 12 Loggiato del Castello, presenteranno il progetto enogastronomico protagonisti Chefs e Ristoratori di Venosa con la Presidente del Presidente Regionale Cuochi della Basilicata , dove verrà decretato il piatto ambasciatore della Via Appia Basilicata 2024




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
19/11/2025 - Brunella Gargiulo primo direttore Museo Numismatico Rotondella

Il Comune di Rotondella annuncia la nomina della dottoressa Brunella Gargiulo come prima direttrice del Museo Numismatico “Nicola Ielpo”, selezionata a seguito di una procedura di evidenza pubblica.
Si apre così una nuova fase per l’istituzione culturale dedicata allo ...-->continua

19/11/2025 - La scuola Domenico Savio di Potenza lancia il progetto contro bullismo

“Parole che pesano – costruire rispetto, spegnere il bullismo” è il tema che la scuola “Domenico Savio” di Potenza, in collaborazione con l’associazione “Il cielo nella stanza”, ha scelto per promuovere una cultura della legalità. Per prevenire e contrastare e...-->continua

19/11/2025 - Olivolì Olivolà”: la raccolta delle olive a Venosa come esperienza inclusiva

La raccolta delle olive non è solo un’attività agricola legata alla tradizione mediterranea: è un’esperienza di vita e di socializzazione, che da secoli unisce generazioni e comunità. Proprio per questo, gli ospiti di Venosa dei Centri di Riabilitazione “Ada C...-->continua

19/11/2025 - Roots-IN 2025: oggi la seconda giornata con laboratori e tavole rotonde

Prosegue oggi al Centro Congressi UNA Hotels MH di Matera la quarta edizione di Roots-IN, l'evento nazionale dedicato al turismo delle origini che sta registrando un'importante partecipazione di operatori, istituzioni e comunità italiane nel mondo.

La...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo