|
|
| Castello di Venosa sabato 30 settembre convegno alimentazione, salute, benessere e sostenibilità |
|---|
29/09/2023 | Nell’ambito dell’evento enogastronomico Cibus in Via Appia un piatto una storia con i prodotti agroalimentari a KM 0, si inserisce il Convegno organizzato dall’associazione Venosa Turistica tema: ALIMENTAZIONE, SALUTE, BENESSERE E SOSTENIBILITA’ Il 30 settembre a Venosa presso la Sala del Trono del Castello Pirro del Balzo, ore 10,00 parteciperanno come relatori: la dott.ssa Giulia Guarino, Dietista e Specialista in Scienze dell’alimentazione, la quale parlerà della divulgazione ed educazione alla dieta mediterranea, elogiandone le qualità e salubrità; il dott. Eugenio Tabano, Biologo Nutrizionista, dottore magistrale in Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione umana e Farmacista, il quale parlerà dell’Educazione all’alimentazione quale fonte di salute e benessere ed infine il dott. Francabandiera Pasquale, dottore in Agraria, il quale parlerà dell’Agricoltura e dei prodotti biologici della nostra terrà e dell’impatto sulle aziende, sull’economia e sulla salute. Modera i lavori la Presidente avv. Donatella DICHIRICO dell’Associazione Venosa Turistica. Il Convegno vuole essere un’occasione per gli esperti del settore alimentare ma anche per medici, educatori, scuole e genitori, oltre che per associazioni sportive, ma anche per tutti coloro che vi vorranno partecipare, di informarsi ed apprendere quale sia la dieta e lo stile di vita ottimali per vivere bene ed in salute. Nello stesso tempo si vuole far conoscere le qualità degli alimenti primari della dieta mediterranea che il nostro territorio offre, quali pasta, olio, vino, attraverso le coltivazioni biologiche che portano benefici alla salute ed all’ambiente in quanto privi di pesticidi, sostanze inquinanti e conservanti. Giuseppe TRANCHIDA Ideatore e referente organizzativo de CIBUS in Via Appia alle ore 12 Loggiato del Castello, presenteranno il progetto enogastronomico protagonisti Chefs e Ristoratori di Venosa con la Presidente del Presidente Regionale Cuochi della Basilicata , dove verrà decretato il piatto ambasciatore della Via Appia Basilicata 2024
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
15/11/2025 - Parolin inaugura il Centro di riabilitazione Giovanni Paolo I
L’11 Novembre il cardinale segretario di Stato ha benedetto la struttura nel quartiere di Roma sud est, La Romanina. L'invito al personale: "Accogliete, ascoltate e accompagnate sempre con il sorriso". La cerimonia di inaugurazione si è svolta presso l’ingresso del Centro, i...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Balvano . Simulazione di un’emergenza gestita dai ragazzi
La Scuola di Balvano, in collaborazione con l’Associazione Protezione Civile Balvano, organizza una significativa iniziativa formativa: “Simulazione di un’emergenza gestita dai ragazzi”, che si terrà martedì 18 novembre 2025 alle ore 9:30.
L’evento co...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Giornata Mondiale del Diabete: dalla ricorrenza all’impegno quotidiano per prevenzione, cura e diritti dei pazienti
La Giornata Mondiale del Diabete, come ogni anno, si svolge il 14 Novembre, ma novembre è il mese dedicato alla Prevenzione del diabete, attraverso iniziative ed eventi che ne ricordano quanto necessaria ed opportuna sarebbe una più mirata attenzione da parte ...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - A Stigliano il 21 novembre l’inaugurazione del nuovo Palazzetto dello Sport
Il prossimo 21 novembre alle ore 10:00 sarà inaugurato il nuovo Palazzetto dello Sport annesso al centro polivalente di Stigliano, un’infrastruttura strategica per l’intero comprensorio dell’area interna “Montagna Materana”.
L’opera è stata realizzata...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|