HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

In Basilicata il distretto agroalimentare ''Divino''

27/09/2023

C'è la Coldiretti Basilicata alla guida di un partenariato associativo finalizzato alla costituzione e al successivo riconoscimento del Distretto Agroalimentare "Divino" che ha la prerogativa di unire in maniera sinergica tutti gli attori del settore vitivinicoli della Basilicata a partire dal Consorzio di tutela dell'Aglianico del Vulture doc e docg, alle Terre dell'Alta Val d'Agro doc, al Grottino di Roccanova doc, al Matera doc e all'Enoteca regionale lucana. A darne notizia il presidente della Coldiretti lucana, Antonio Pessolani. “Per la prima volta si tenterà di unire tutti gli attori principali del settore senza trascurare altri e tanti privati e cooperative presenti in regione – spiega Pessolani - al fine di fare massa critica unire gli sforzi economici per rilanciare il brand 'Vino di Basilicata' “. All'indomani di una riunione interlocutoria che si è avuta con l'assessore regionale all'Agricoltura, Alessandro Galella, che “ha condiviso la strategia integrata proposta dalla Coldiretti” si passerà la prossima settimana ad effettuare gli incontri preparatori di condivisione degli obiettivi e degli atti propedeutici con tutti i potenziali partner. “Sarà questa un modello strategico che potrà vedere assicurare risorse importanti derivanti dalle varie programmazioni europee, nazionali e locali – evidenzia Pessoani – necessarie per offrire ai sistemi locali di piccole e medie imprese strumenti per consolidare la propria competitività e potenziare i fattori produttivi del contesto nel quale operano. Ma sarà anche una opportunità preziosa per accrescere la salvaguardia del territorio, della cultura e del rilancio del turismo, oltre che sviluppare attività scientifiche e nuove tecniche che salvino il comparto del vino da una serie di difficoltà legate a malattie e condizioni atmosferiche avverse”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
28/11/2025 - L’arte di Levi riflessa nello sguardo di Pia Vivarelli

Sabato 6 dicembre 2025, alle ore 19.00, presso la Chiesa di Sant’Eligio, in Piazzetta Sant’Eligio (via del Corso) a Matera, sarà presentata la mostra “Carlo Levi e Pia Vivarelli, l’opera e la parola”,a cura di Mariadelaide Cuozzo, che proporrà l’esposizione di 14 opere di Ca...-->continua

28/11/2025 - Giornata di studio per il 25° anniversario del Centro Linguistico di Ateneo

In occasione del venticinquesimo anniversario dalla sua fondazione, il Centro Linguistico dell’Università degli Studi della Basilicata organizza la giornata di studio “Lingue e territorio”, un appuntamento dedicato ad approfondire il ruolo delle lingue nella c...-->continua

28/11/2025 - Il Ministero della Cultura acquisisce la sede dell’Archivio di Stato di Matera

Un traguardo importante per la tutela del patrimonio archivistico lucano: il Ministero della Cultura ha acquisito per 4,1 milioni di euro l’immobile che ospita l’Archivio di Stato di Matera in via Stigliani, evitando lo spostamento della documentazione e rispa...-->continua

28/11/2025 - Si è spento il maestro Filippo Di Giacomo, esempio luminoso di umanità, cultura e dedizione

Si è spento con la stessa serenità con cui ha vissuto, il caro Filippo Di Giacomo, stimato maestro elementare e uomo di profonda rettitudine. La sua scomparsa, avvenuta nel pomeriggio di mercoledì 26 novembre, in Senise, lascia un vuoto incolmabile nel cuore d...-->continua

E NEWS















WEB TV

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo