HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Senise il campo scuola della Società Italiana Psicologia dell’Emergenza Social Support

21/09/2023

Quest’anno si terrà a Senise (PZ) il Campo Scuola della Società Italiana Psicologia dell’Emergenza Social Support (SIPEM SoS) nelle giornate del 22-23-24 settembre 2023. L’iniziativa, giunta alla sua 2° edizione coinvolgerà psicologi e psicoterapeuti esperti in Psicologia dell’emergenza provenienti da ben 11 sezioni SIPEM SoS delle 16 presenti sul territorio nazionale.
All’interno del Campo Scuola sarà realizzata un’esercitazione che coinvolgerà gli studenti dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Leonardo Sinisgalli” di Senise. L’attività prevista intende simulare lo scenario che si verifica in seguito ad un’emergenza sismica per un terremoto.
Questo progetto è stato accolto con molto interesse dall'amministrazione comunale di Senise, particolarmente dal Sindaco Giuseppe Castronuovo e dal Consigliere con delega alla Protezione Civile Alessandro Falcone, i quali si sono messi prontamente a disposizione della SIPEM SoS Basilicata, sezione organizzatrice dell’iniziativa per garantire la buona riuscita della iniziativa.
La Prof.ssa Rosa Schettini - Dirigente scolastica dell’I.S.I.S “Leonardo Sinisgalli” ha ritenuto l’esercitazione programmata per il mattino del 23 settembre 2023, un ottimo strumento per crescere come comunità e per promuovere maggiore consapevolezza rispetto alle azioni da adottare in caso di sisma.
Non ci saranno solo gli psicologi dell’emergenza, saranno diversi gli “attori” presenti sullo scenario. Parteciperanno i Vigili del Fuoco di Lauria, i volontari delle seguenti ODv di Protezione Civile: Protezione Civile del Gruppo Lucano di Senise, Associazione dei Cavalieri Italiani del Sovrano Militare Ordine Di Malta (Acismom), Gli angeli del Soccorso di Trani.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
6/11/2025 - Alberghiero Potenza al secondo posto al 'Campionato mondiale di pizza piccante'

Gli alunni dell’IIS “Di Pasca – Fortunato”, indirizzo Alberghiero, si sono distinti durante il “Campionato mondiale di pizza piccante”, prestigiosa competizione giunta alla sua ventiquattresima edizione. Juri Sabia, Davide Biancone, Teo Pio De Rosa, Angelica Di Pasca, Imma C...-->continua

5/11/2025 - A Senise la presentazione del libro 'L'imam deve morire' di Enzo Amendola

Un nuovo appuntamento di confronto e partecipazione promosso dal Gruppo di Basilicata Casa Comune in Consiglio regionale si terrà a Senise, venerdì 7 novembre alle ore 18 nel Palazzo della Cultura e della Legalità, con la presentazione del libro "L'imam deve m...-->continua

5/11/2025 - Riconoscimento ''Mimmo Beneventano'': sabato 8 novembre la XVII edizione

A Sasso di Castalda, sabato 8 novembre 2025, si terrà la diciassettesima edizione del Riconoscimento Nazionale Mimmo Beneventano, un appuntamento ormai consolidato che celebra l’impegno di politici e giornalisti per l’affermazione dei valori della democrazia c...-->continua

5/11/2025 - ''I Concerti della Domenica'': al via la nuova stagione a Latronico

Torna a Latronico l’attesa rassegna “I Concerti della Domenica”, appuntamento ormai consolidato nel panorama musicale locale, che anche quest’anno promette emozioni e grande musica nella calda cornice della Sala Pertini.
La manifestazione, organizzata dall...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo