HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Senise il campo scuola della Società Italiana Psicologia dell’Emergenza Social Support

21/09/2023

Quest’anno si terrà a Senise (PZ) il Campo Scuola della Società Italiana Psicologia dell’Emergenza Social Support (SIPEM SoS) nelle giornate del 22-23-24 settembre 2023. L’iniziativa, giunta alla sua 2° edizione coinvolgerà psicologi e psicoterapeuti esperti in Psicologia dell’emergenza provenienti da ben 11 sezioni SIPEM SoS delle 16 presenti sul territorio nazionale.
All’interno del Campo Scuola sarà realizzata un’esercitazione che coinvolgerà gli studenti dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Leonardo Sinisgalli” di Senise. L’attività prevista intende simulare lo scenario che si verifica in seguito ad un’emergenza sismica per un terremoto.
Questo progetto è stato accolto con molto interesse dall'amministrazione comunale di Senise, particolarmente dal Sindaco Giuseppe Castronuovo e dal Consigliere con delega alla Protezione Civile Alessandro Falcone, i quali si sono messi prontamente a disposizione della SIPEM SoS Basilicata, sezione organizzatrice dell’iniziativa per garantire la buona riuscita della iniziativa.
La Prof.ssa Rosa Schettini - Dirigente scolastica dell’I.S.I.S “Leonardo Sinisgalli” ha ritenuto l’esercitazione programmata per il mattino del 23 settembre 2023, un ottimo strumento per crescere come comunità e per promuovere maggiore consapevolezza rispetto alle azioni da adottare in caso di sisma.
Non ci saranno solo gli psicologi dell’emergenza, saranno diversi gli “attori” presenti sullo scenario. Parteciperanno i Vigili del Fuoco di Lauria, i volontari delle seguenti ODv di Protezione Civile: Protezione Civile del Gruppo Lucano di Senise, Associazione dei Cavalieri Italiani del Sovrano Militare Ordine Di Malta (Acismom), Gli angeli del Soccorso di Trani.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
20/11/2025 - UNICEF GO BLUE: Comune di Senise aderisce illuminando di blu la Chiesa di San Francesco

Il 20 novembre ricorre la Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, una data di grande valore simbolico dedicata alla promozione e alla tutela dei diritti di bambini e adolescenti in tutto il mondo.
Anche quest’anno il Comitato Italiano per ...-->continua

20/11/2025 - Nino Cutro è il nuovo presidente dei Giornalisti Pensionati lucani

Nino Cutro è il nuovo Presidente del Gruppo lucano dell’Unione Giornalisti Pensionati dell’Associazione della Stampa di Basilicata.

Cutro, che prende il posto del compianto Pino Anzalone, è stato eletto all’unanimità, dall’assemblea degli iscritti, ri...-->continua

20/11/2025 - ''Io, prima del sì'': il libro di Antonio Fanelli

Si svolgerà nella splendida cornice del Monastero S. Maria di Orsoleo a Sant’Arcangelo, nella sala comunale, la presentazione del libro “Io, prima del si” di Antonio Fanelli, primo wedding planner lucano ad aver scritto un libro. L’autore condurrà i presenti i...-->continua

20/11/2025 - I dieci anni della cooperativa Ethos

Ethos, nata dieci anni fa per dare risposte a chi vive disagio e sofferenza, esclusione ed emarginazione, ha costruito nel tempo alcuni servizi innovativi sperimentati e resi poi trasferibili nella realtà a partire dal centro socio-assistenziale per le autonom...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo