|
A Senise il campo scuola della Società Italiana Psicologia dell’Emergenza Social Support |
---|
21/09/2023 | Quest’anno si terrà a Senise (PZ) il Campo Scuola della Società Italiana Psicologia dell’Emergenza Social Support (SIPEM SoS) nelle giornate del 22-23-24 settembre 2023. L’iniziativa, giunta alla sua 2° edizione coinvolgerà psicologi e psicoterapeuti esperti in Psicologia dell’emergenza provenienti da ben 11 sezioni SIPEM SoS delle 16 presenti sul territorio nazionale.
All’interno del Campo Scuola sarà realizzata un’esercitazione che coinvolgerà gli studenti dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Leonardo Sinisgalli” di Senise. L’attività prevista intende simulare lo scenario che si verifica in seguito ad un’emergenza sismica per un terremoto.
Questo progetto è stato accolto con molto interesse dall'amministrazione comunale di Senise, particolarmente dal Sindaco Giuseppe Castronuovo e dal Consigliere con delega alla Protezione Civile Alessandro Falcone, i quali si sono messi prontamente a disposizione della SIPEM SoS Basilicata, sezione organizzatrice dell’iniziativa per garantire la buona riuscita della iniziativa.
La Prof.ssa Rosa Schettini - Dirigente scolastica dell’I.S.I.S “Leonardo Sinisgalli” ha ritenuto l’esercitazione programmata per il mattino del 23 settembre 2023, un ottimo strumento per crescere come comunità e per promuovere maggiore consapevolezza rispetto alle azioni da adottare in caso di sisma.
Non ci saranno solo gli psicologi dell’emergenza, saranno diversi gli “attori” presenti sullo scenario. Parteciperanno i Vigili del Fuoco di Lauria, i volontari delle seguenti ODv di Protezione Civile: Protezione Civile del Gruppo Lucano di Senise, Associazione dei Cavalieri Italiani del Sovrano Militare Ordine Di Malta (Acismom), Gli angeli del Soccorso di Trani.

|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
18/07/2025 - San Severino L., presentazione del progetto 'BeB: Biblioteca e benessere nella natura del Parco del Pollino'
Il 17 luglio, presso la Biblioteca Comunale di San Severino Lucano, si è tenuta la presentazione del cartellone di eventi dal nome “BeB nella natura”a cura della associazione culturale “Myosotis.” Nata nel 2007 dal nome di un fiore, il “myosotis” appunto, detto anche “Non ti...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Basilicata ed Imma: partner in crime
Giovedì 24 luglio, alle ore 22:30, nell’ambito del Festival Marateale, il Teatro sul mare dell’Hotel Santavenere di Maratea ospiterà la serata evento “Basilicata ed Imma: partner in crime” dedicata alla serie tv “Imma Tataranni – Sostituto Procuratore” con Van...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Pisticci pronta ad accogliere il primo Festival delle Nuove Generazioni
Pisticci si prepara a vivere un’estate all’insegna della partecipazione giovanile e dei valori di inclusione e sostenibilità. Il Comune di Pisticci, tramite l’Assessorato alle Politiche Giovanili, e la Consulta dei Giovani hanno annunciato con entusiasmo la pr...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Apt, al via Airport Travel Experience
La Basilicata torna a promuoversi negli aeroporti, hub di transito di viaggiatori, e lo fa in una maniera innovativa scegliendo la sperimentazione delle tecnologie legate all’intelligenza artificiale. Nell’aeroporto di Bari Palese infatti, è stato attivato dal...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|