HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A San Severino Lucano Migrazioni sonore

15/09/2023

Québec e Basilicata unite dalla musica e dall'amore per le radici. Domenica 17 settembre un centinaio di visitatori provenienti dal Canada “invaderanno” il piccolo comune di San Severino Lucano (PZ), al seguito della star italo-québécois Marco Calliari. L'appuntamento si terrà in Piazza Marconi alle 17.

Si tratta dell'ultimo atto del progetto di internazionalizzazione della musica italiana Migrazioni Sonore, realizzato da Salty Music APS, in collaborazione con il Comune di San Severino Lucano e la Regione Basilicata.

Un percorso iniziato a giugno e che ha visto protagonisti il gruppo lucano Radio Lausberg e la storica folk band italiana Bandabardò, impegnati in quattro concerti tra Francia e Canada. Insieme a loro le eccellenze culinarie della tradizione lucana, nell'ambito della campagna promozionale La Forma della Tradizione.

Marco Calliari, figlio di italiani emigrati in Canada, che con la sua musica tiene vivi i legami con il paese d'origine della sua famiglia, si esibirà in piazza Marconi insieme a Giuseppe Oliveto con i suoi Radio Lausberg e al trio della Bandabardò capitanato da Finaz. Salirà sul palco anche la ballerina Rossella Mango, già protagonista dello spettacolo La Basilicata dei Radio Lausberg, che ha debuttato in Canada lo scorso ottobre registrando quattro sold-out nelle Maison de la Culture del Québec.

Al seguito di Calliari anche anche cento canadesi provenienti dal Québec, in visita, in questi giorni, tra Puglia e Basilicata alla riscoperta delle proprie origini, che visiteranno il paese e ai quali sarà offerto un buffet con le eccellenze enogastronomiche del territorio.

Superare le barriere fisiche e ideali tra culture lontane e trovare una sintesi grazie al linguaggio universale della musica è l'idea intorno alla quale è nato il progetto Migrazioni Sonore, creato dall'associazione Salty Music APS, che da anni getta un ponte tra la Toscana e diverse aree del mondo, con lo scopo di collegare tradizione artistica e contemporaneità. Punto di partenza è la musica popolare, sempre più contaminata con altre forme artistiche, come la recitazione e la danza.


foto Credit_ChristynaPelletier



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
25/11/2025 - L’Associazione AmArti APS – Arteterapia ha avviato il progetto “L’amore che confonde”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Associazione AmArti APS – Arteterapia di Potenza ha dato il via a un percorso formativo rivolto agli adolescenti per aiutarli a riconoscere e comprendere le dinamiche delle relazi...-->continua

25/11/2025 -  “Wonder Film Festival”:l’uso dell’intelligenza artificiale con Alessio Marzilli

Ai nastri di partenza il “Wonder Film Festival”, primo festival di cinema della Basilicata dedicato interamente a bambini e ragazzi che si terrà dal 27 al 29 novembre presso “Il Piccolo Teatro” di Potenza.
Il programma del Festival contempla proiezioni, ma...-->continua

25/11/2025 - In Basilicata una due-giorni dedicata al nuovo libro di Michelangelo Iossa

Il mito di John Lennon protagonista di una due-giorni in Basilicata: saranno le città di Potenza e di Rionero in Vulture ad accogliere – rispettivamente, venerdì 28 novembre e sabato 29 novembre – due tappe del tour di presentazioni de “I giorni di John Lennon...-->continua

25/11/2025 - Ferrandina rinnova il suo impegno contro la violenza di genere

In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, il Centro Sociale Polivalente di Ferrandina ha promosso una mattinata di sensibilizzazione e riflessione condivisa.

L’iniziativa ha coinvolto in particolare gli anziani benefic...-->continua

E NEWS















WEB TV

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo