HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Polizia di Stato ricorda l'agente scelto Alfonso Passannante a 31 anni dalla sua scomparsa

12/09/2023

A trentuno anni dalla sua prematura e tragica scomparsa, la Polizia di Stato ha ricordato l’Agente Scelto Alfonso Passannante – deceduto in servizio il 10 settembre 1992.
La cerimonia commemorativa si è svolta presso il Cimitero di Rapolla. Qui, dinanzi alla tomba del Caduto situata nella cappella di famiglia, il Questore di Potenza Giuseppe Ferrari ha deposto la corona di alloro che il Capo della Polizia – Direttore Generale della P.S. ha fatto pervenire, per la ricorrenza, a testimonianza della sua vicinanza ai familiari.
Alla commemorazione, svoltasi alla presenza dei familiari del collega scomparso e di una rappresentanza del personale della Polizia di Stato, tra cui il Dirigente ed i colleghi del Commissariato di P.S., ultima sede di servizio di Passannante, sono intervenuti anche il Viceprefetto Vicario Ester Fedullo, in rappresentanza del Prefetto di Potenza, il Sindaco di Rapolla Biagio Cristofaro ed i rappresentanti delle altre Forze dell’Ordine.
Ad onorare il Caduto Passanante era, altresì, presente una rappresentanza dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato delle Sezioni di Potenza e Melfi, con il labaro ed i rappresentanti delle OO.SS. della Polizia di Stato.
Anche l’Amministrazione Comunale di Rapolla ha voluto omaggiare il Suo compianto concittadino con la deposizione di un cuscino di fiori.
A seguire è stata celebrata dal Cappellano della Polizia di Stato Don Giuseppe Tarasco, unitamente al parroco Don Mauro Gallo, una Santa Messa presso la Chiesa di San Francesco del centro lucano.
Nel corso della cerimonia, il Questore Ferrari ha ricordato la figura ed il sacrificio dell’Ag.Sc. Alfonso Passannante, morto all’età di soli 29 anni per difendere quei valori di legalità e di giustizia in cui credeva e che lo avevano convinto ad entrare nella Polizia di Stato.
In servizio presso il Commissariato di P.S. di Melfi, durante un delicato servizio di polizia giudiziaria, la sera del 10 settembre 1992, impiegato, unitamente ad altri suoi colleghi in un servizio di controllo del territorio lungo la superstrada Potenza/Candela, Alfonso Passannante veniva investito da un’autovettura, morendo per le ferite riportate. Lasciava la giovane moglie Rosa e due figli in tenera età, Agostino e Sebastiano, entrambi entrati a far parte della Polizia di Stato.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
22/10/2025 - San Severino L., presentazione del libro “Pollino” di Saverio De Marco

La scorsa Domenica 19 Ottobre 2025, nel pomeriggio, a San Severino Lucano presso la Sala del Centro Visite, si è svolta la presentazione del libro di Saverio De Marco, “Pollino” 21° volume della collana "In montagna", acquistabile con la Repubblica, La Stampa e TV Sorrisi e ...-->continua

22/10/2025 - Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Il 22 ottobre del 1995, in una stanzetta a Grumento Nova, un piccolo gruppo di persone, tra cui Don Marcello Cozzi e Pietro Bianchi che hanno accompagnato l’associazione fino ad oggi, ha dato vita al Ce.St.Ri.M., Centro Studi e Ricerche sulle realtà Meridional...-->continua

22/10/2025 - Le foreste vetuste del Pollino, scrigni di biodiversità e memoria naturale

Le foreste vetuste del Pollino tornano al centro del dibattito scientifico e ambientale con una giornata di confronto organizzata dall’Ente Parco Nazionale del Pollino presso la Sala “Luigi Viola” del Complesso Monumentale di Santa Maria della Consolazione. L’...-->continua

22/10/2025 - Una Notte Mediterranea per ricordare Pino Daniele

Appuntamento imperdibile sabato 25 ottobre alle ore 20:30 presso il Cineteatro Don Bosco di Potenza, con un omaggio in musica al grande Pino Daniele a dieci anni dalla sua scomparsa.
Sul palco potentino, infatti, saliranno i Mandol’in Progress per il conce...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo