HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Giornata Mondiale della Fisioterapia, tante le iniziative

8/09/2023

In occasione della Giornata Mondiale della Fisioterapia, promossa dalla World Physiotherapy, l’Ordine dei Fisioterapisti (Ofi) di Basilicata, in collaborazione con l’Associazione Italiana di Fisioterapia di Basilicata (Aifi) e i Gruppi/Network di Interesse Specialistico di Fisioterapia (Gis/Nis), ha presentato questa mattina in Regione un ricco programma di eventi.
La giornata è cominciata con un incontro tra l’Ofi Basilicata e i rappresentanti delle associazioni dei pazienti e delle principali autorità sanitarie e istituzionali. In particolare si è discusso del ruolo e del contributo della Fisioterapia nel 'sistema salute', dello stato dell’arte della professione e dei possibili scenari operativi.
“Abbiamo voluto questa riflessione allargata – ha detto il Presidente dell’Ofi Basilicata, Claudio Ciavatta – per condividere l’importanza che la nostra professione riveste per i cittadini. La forte rappresentanza istituzionale, garantita dall’Ordine professionale istituito lo scorso anno e lo sviluppo culturale promosso da società scientifiche come Aifi sono e saranno garanti delle migliori risposte ai bisogni di salute dei cittadini in tutti i loro luoghi di vita”. Il Professore Antonio Ziranu, coordinatore del Corso di Laurea in Fisioterapia presso l’Azienda Ospedaliera San Carlo di Potenza ha illustrato gli obietti del Corso. “Intraprendere questo percorso – ha detto - significa voler maturare, accanto a competenze tecniche e scientifiche, forti doti relazionali e una spiccata capacità di lavorare in team. Le esperienze dirette sono il valore aggiunto del corso, oltre alle lezioni frontali che fin dal primo anno coinvolgono gli studenti in attività formative pratiche e di tirocinio clinico con tutor professionali. Grazie a questo percorso – ha concluso Ziranu- la figura del fisioterapista è particolarmente richiesta nel contesto attuale, sia in strutture pubbliche sia in centri e studi privati”.
Presente all’incontro l’Assessore alla Salute Francesco Fanelli che ha dichiarato: “Oggi ricorre la Giornata Mondiale della Fisioterapia, un’occasione per riconoscere il grande lavoro che i fisioterapisti svolgono per i loro pazienti e per la comunità oltre che un’importante occasione - ha sottolineato- per valorizzarne il loro contributo alla salute globale e sensibilizzare i cittadini alla cultura della prevenzione e sull’adozione di corretti stili di vita nei diversi luoghi di vita. Quella del Fisioterapista è una figura professionale della sanità molto importante, in continua evoluzione, capace di lavorare e di completare diversi setting multidisciplinari assistenziali. A tal proposito e per sottolineare la centralità di questa professione, giova ricordare che lo scorso anno abbiamo riattivato in Basilicata, il corso di laurea in Fisioterapia, per incentivare la formazione, la crescita e la tutela di questa professione; un impegno da continuare a mantenere attraverso azioni di potenziamento e sostegno alla crescita di questa professione in Basilicata”.
Il sindaco di Potenza, Mario Guarente, ha ricordato che oggi ricorre anche il primo anniversario della costituzione all'ordine dei fisioterapisti. “Questa è una categoria professionale di fondamentale importanza per la nostra Comunità perché - ha aggiunto - svolge un'attività davvero straordinaria, non solo nei centri di riabilitazione, ma anche prestando servizi a domicilio, dove offrono grande supporto, spesso anche psicologico, perché si instaura un rapporto personale tra paziente e professionista. Mi riferisco soprattutto a quelle persone anziane, sole che ricevono delle cure. È una figura che va rilanciata per il grande servizio che offre alla comunità, alleggerendo il servizio sanitario nazionale”.
È intervenuta, inoltre, Carmela De Vivo, Presidente Federazione Italiana Superamento Handicap, Fish Basilicata.
“La figura del fisioterapista in moltissimi casi accompagna la persona con disabilità per tutta la vita. L’interazione con il fisioterapista, dunque, è fondamentale perché l’ascolto è decisivo nel percorso di riabilitazione, coinvolgendo anche le famiglie. L’obiettivo è quello di consentire alla persona con disabilità di raggiungere la massima autonomia possibile per inserirsi nel contesto sociale”.

Sono diverse le iniziative di promozione e sensibilizzazione sui temi della salute e della prevenzione, che si svolgeranno sul territorio regionale e rivolte a tutti i cittadini.
La mattina del 9 settembre sono previsti punti informativi presso gli Ospedali di Potenza e Matera. Alle ore 19 si svolgerà una diretta sul canale YouTube “Aifi Channel” sull’importanza della prevenzione.
Il 21 e 22 settembre infine la campagna di sensibilizzazione proseguirà presso diversi studi di fisioterapia della Basilicata che aderiscono all'iniziativa e che apriranno le porte a tutti i cittadini.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo