|
‘Da dove l’erba trema’: rassegna di balli e canti tradizionali del materano |
---|
5/09/2023 | A conclusione dei festeggiamenti in onore del Dio Salvatore, che si svolgono per lunga tradizione a Colle Timmari la prima o la seconda domenica di settembre, il 10 settembre, per questa edizione del 2023, è in programma, a cura dell'Associazione "Verde Colle Timmari, uno spettacolo che vedrà protagonisti alcuni artisti e gruppi musicali tra i più rappresentativi del panorama cella canzone popolare e d'autore del territorio lucano e pugliese. Si tratta quindi di una rassegna di canti e balli tradizionali locali, nei quali anche il pubblico sarà coinvolto, partecipando alle danze collettive nello spazio appositamente predisposto. Sul palco si alterneranno, fra gli altri, Rosalba Santoro (accompagnata dal chitarrista Alessando Musci), Rino Locantore e la Scettabband, Emilio Lastrucci, Maria Antonietta Silletti, la Fratellitutti Band. La serata avrà inizio alle 7.30, con una presentazione dell'iniziativa del presidente dell'associazione, Rocco Festa, e un'introduzione della rassegna di Emilio Lastrucci, suo organizzatore, cui seguirà lo spettacolo, che si concluderà intorno alle 24.00. Saranno presenti stand gastronomici per la degustazione di piatti locali e l'acquisto di prodotti tipici, curati da Slow Food, dall'associazione stessa e da S&P Ristorazioni. L'ingresso alla manifestazione è libero.
Antonio Corbo |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Montemilone: il 5 settembre Sarah Falanga racconta Partenope
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: giovedì 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da Sarah ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|