|
Premio Enzo De Filippo X edizione a Lagonegro |
---|
2/09/2023 | Il premio Enzo De Filippo giunto alla X edizione in occasione anche dei 10 anni della scomparsa dell’artista viene ricordato dal Salotto Donata Doni di Lagonegro. Con il patrocinio del Comune e della regione Basilicata. L’artista Enzo, poliedrico , versatile e lungimirante , definito il pittore del popolo perché la sua arte era sempre rivolta al sociale. L’associazione lo celebra con un premio alle eccellenze che si sono distinte nella cultura e in particolare nell’arte. Il 2022 è stato un anno di iniziative del salotto Doni che ha ricordato i grandi del passato da Italo Calvino, Donata Doni a Rocco Scotellaro e tanti altri. Riferisce- la presidente prof.ssa Agnese Belardi il premio De Filippo quest’anno è dedicato a Scotellaro anche perché Enzo De filippo con le sue opere è stato inserito in un progetto artistico itinerante , intitolato LA GRANDE MOSTRA ,curata da Luciana Coletta che hanno girato la Basilicata nel ricordo del centenario del sindaco poeta, artista Rocco Scotellaro. Alcune opere di Enzo – curatrice – la sorella Maria Carmela De Filippo, selezionate da una commissione scientifica sono state ospiti dalla primavera scorsa e a fine settembre nei musei più importanti della Basilicata fino a Monticchio abbazia di San Michele per ricordare che l'arte è importante e non morirà mai. A Lagonegro nell’ambito delle iniziative estive si è inserito il Festival della Cultura del salotto Doni- sottolinea la prof.ssa Belardi- che ha dato l’avvio a tre iniziative: una mostra di bambole e alla sua storia ,unica e originale in Basilicata. E’ seguita poi, la festa della frisella nel centro storico della cittadina continuando la tradizione culinaria con la presentazione di libri di ricette Lucane e infine, conclude e chiude l’estate con il Premio De Filippo celebrando i 10 anni dalla morte dell’artista. La sera del 3 settembre 2023 alla cerimonia di premiazione, nel Palazzo Corrado di Lagonegro, oltre alle personalità dell'istituzione con la presenza del sindaco Salvatore Falabella, anche personalità della cultura e numerosi artisti che hanno ricordato De Filippo e la poesia, la letteratura senza dimenticare il passato glorioso di Lagonegro che in questa occasione si riconferma città della cultura e che continuerà anche futuro, grazie all’impegno delle associazioni . Ha riscosso successo l’estemporanea di disegno svoltasi nel giardino Corrado a cui hanno partecipato bambini e studenti che hanno svolto il tema dell’Amicizia .Una mattonella-scultura in onore dell’artista scomparso nel 2012 è consegnata alla famiglia De Filippo in continuità con l’arte da parte del Comune e dell’associazione. Ha presentato la manifestazione la giornalista Maria Grazia Cianciulli , professionale che ha intervistato gli ospiti con ricchezza di contenuti. Molto significativo l’intervento della storica Elisa Conte a cui è stato consegnato il premio alla carriera. Con un video libro sul disegno e la pittura è stata premiata l’artista Maria Rosaria Verrone. Un premio al cantautore e musicista Gabriele Russillo, creatore di mescolanza di generi che hanno origine nelle antiche musiche mediterranee, dove ritmiche ancestrali trovano nuovi spazi con la chitarra classica. In chiusura con il FLAMENCO, ha rivitalizzato il palco la scuola di ballo di Giuseppe Rizzo premiato per la bravura e l’impegno, giovane fattosi da solo con sacrifici e abnegazione che è rimasto nella cittadina a svolgere la sua attività. Ringraziamenti alla stampa presente e all’associazione Carabinieri con Carmine Landi in garanzia della sicurezza. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
14/07/2025 - Rapone accoglie il Cardinale Roberto Repole e gli consegna le chiavi della città
Un momento intenso e profondamente simbolico ha attraversato il borgo di Rapone in occasione della visita ufficiale del Cardinale Roberto Repole, Arcivescovo Metropolita di Torino, legato a questa terra da radici familiari profonde. Ad accoglierlo, un'intera comunità mobilit...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Potenza, commosso omaggio al Soldato Garaguso: dopo 81 anni tornano in patria le sue spoglie dalla Polonia
Si è svolta nei giorni scorsi, a Potenza, una toccante cerimonia per celebrare il ritorno in Italia dei resti mortali del Soldato Antonio Garaguso, militare lucano originario di Accettura (MT), sepolto per 81 anni in Polonia.
Le spoglie del militare, clas...-->continua |
|
|
14/07/2025 - La Basilicata celebra la Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia
Ieri, domenica 13 luglio, la Basilicata ha celebrato con entusiasmo la Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia, un evento promosso e organizzato dall’UNPLI che ogni anno unisce idealmente tutto il Paese nel segno della cultura, della partecipazione e dell’i...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Nova Siri, cancellato il concerto di Gegè Telesforo: la lettera dell’Onyx Jazz Club al sindaco
Una decisione che ha lasciato l’amaro in bocca e che ha spinto l’Onyx Jazz Club di Matera, storica associazione culturale promotrice del Gezziamoci, a scrivere direttamente al sindaco di Nova Siri, Antonio Mele. La cancellazione improvvisa e immotivata del con...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|