|
Domani a Gallicchio n ''La pianta del piede'' |
---|
29/08/2023 | Si terrà a Gallicchio domani 30 e dopodomani 31 agosto il nuovo spettacolo di teatro
itinerante scritto e diretto da Giovanni Zurzolo, che mira ad una ambiziosa commistione tra
mitologia e attualità.
Si parte, infatti, dalle celebri vicende di Orfeo e del suo avverso destino per giungere - poi -
ad una riflessione di ampio respiro sull'importanza di anima storica e tradizione nei piccoli
borghi del meridione; un continuo esercizio di metateatralità in cui Euridice, metafora e
simbolo allo stesso tempo, assume le vesti di quella memoria condivisa che forse dovremmo
tornare a coltivare con spirito e vigore nuovi.
Dodici scene,ambientate in diverse epoche, che si relazionano, creando suggestivi spazi
temporali. Un tornare a casa,alle proprie origini, permettendo all'anima di rifiatare e lasciare
la sua impronta di luce.
A fare da cornice sarà la location assai suggestiva della contrada “La Monaca”,
autentico teatro a cielo aperto nei pressi della località Belvedere.
Tutti lucani anche gli attori, preparati allo spettacolo da un’attività laboratoriale
durata diversi mesi.
Organizzazione a cura di Michelina Conte.
Di Rosa Gesualdi la scenografia, mentre i costumi sono stati curati da Renata Zurzolo.
Partecipazione consentita esclusivamente tramite prenotazione.
Per info e adesioni: 333/5904453 - 340/0849745 |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|