|
|
| Tito: 25-26-27 agosto “Centro in Tavola” |
|---|
24/08/2023 | Il 25-26-27 agosto ritorna “Centro in Tavola”, il percorso enogastronomico nelle vie del centro storico di Tito.
Un percorso che vede il coinvolgimento di aziende, associazioni e cittadini titesi che presenteranno i prodotti legati alle loro produzioni locali, nonché piatti legati alla tradizione, con un’ampia scelta culinaria che va dagli antipasti fino a una ricca selezione di dolci (toma fritta, mozzarelle, strasc’nadi con la menta, polpette, panzerotti, provolone podolico, caciocavallo, salsiccia, rosc’pi, cioccolato, etc).
Lungo il percorso, che inizia da Via Cafarelli, passando per Largo Belvedere e Piazzetta San Laviero Martire, e termina in Largo Castello, non mancheranno anche momenti di animazione musicale. Il 25 agosto si inizia con Sofia Pace Quartet, Vito Laurino e Salvatore Pace, Giuseppe Sileo e Donatella Melody; nel corso della seconda serata (sabato 26 agosto), invece, ad esibirsi saranno Agostino Gerardi, Lo Strano Duo, Paccan’d Street, So Swing 4et e Davide Gentile. Mentre nel corso dell’ultima serata, domenica 27 agosto, saranno ospiti la Birbantband, Vito Possidente Animation Band, Giuseppe Mancinelli e Dario Lorusso.
Lungo il percorso, inoltre, sarà possibile visitare la mostra di opere di Massimo Lovisco presso la sede di Sotto il Castello Aps in Largo Maggiore, che curerà anche “Le letture al tavolo”, e ci saranno proiezioni di foto storiche titesi lungo alcuni vicoletti, curate da Onirica e Fototeca Storica Titese, oltre ad allestimenti vari curati di cittadini volontari.
“Centro in Tavola rappresenta un’occasione di valorizzazione del nostro centro storico e, soprattutto, di valorizzazione delle maestranze e delle eccellenze locali a cui offriamo una vetrina per mettere in mostra la propria professionalità e il proprio senso di comunità che è la caratteristica fondamentale del percorso enogastronomico di Tito”, dichiara il vicesindaco di Tito, Fabio Laurino.
Pertanto, non resta che scoprire e degustare “Centro in Tavola” il 25-26 e 27 agosto.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
26/11/2025 - Tursi ha celebrato la prima Festa del Borgo alla Rabatana
Domenica 23 novembre la Rabatana di Tursi ha vissuto una giornata intensa e partecipata, trasformandosi in un luogo animato da comunità, tradizioni e musica. Residenti e turisti hanno affollato il rione, contribuendo alla riuscita della prima Festa del Borgo Antico, nata per...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Evento a San Severino L
A San Severino Lucano nel Plesso Scolastico si è svolto l’incontro di sensibilizzazione sul tema della violenza sulle donne. Presenti, la Cooperativa Medihospes con i suoi rappresentanti, Marina Marino e Mariana La Sala, la Psicologa del Comune, la Dott.ssa Gi...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Grande attesa in Puglia per GustArte, con la Pro Loco di Pisticci protagonista
Manca davvero poco ormai alla manifestazione GustArte, dedicata alla valorizzazione dei prodotti tipici locali, dell’artigianato e delle eccellenze enogastronomiche, delle bellezze storiche architettoniche e culturali del territorio nazionale. La fiera Naziona...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Concluso a Lauria il progetto “Vivere Insieme”: risultati, alleanze e prospettive future
Si è svolto ieri, lunedì 24 novembre, il convegno conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, promosso da AIAS Lauria ETS, realizzato con il sostegno della Regione Basilicata e in collaborazione con i servizi sanitari territoriali e la rete del privato sociale....-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|