HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Castelsaraceno: presentazione del libro “Mio padre racconta il Novecento”

23/08/2023

Castelsaraceno si prepara a presentare il libro “Mio padre racconta il Novecento” di Teresa Armenti, per i tipi di “Edizioni Magister”, domani 24 agosto, a partire dalle 17,30, presso il Museo della Pastorizia. Il romanzo è un prezioso resoconto di un viaggio nel Novecento di un contadino della Lucania, che racconta alla figlia le molteplici e variegate vicissitudini della sua vita, caratterizzata da patimenti, privazioni, lotta per la sopravvivenza. Il papà dell’autrice, nasce nel 1913 e ripercorre le vicende vissute indirettamente e personalmente: la Prima guerra mondiale, la Spagnola, l’infanzia negata, il lavoro di macchiaiolo, di mietitore e di emigrante. Poi il secondo conflitto mondiale e i lunghi anni di prigionia, l’armistizio e il dopoguerra. Tanti sono i riferimenti alla vita quotidiana che si svolgeva a Castelsaraceno, un piccolo paese dell’entroterra lucano, prima sconosciuto ai più, ora noto per la presenza del ponte tibetano più lungo del mondo (586 metri di lunghezza e 80 di profondità). Nella prima edizione (2006) ci si tuffava in un passato ormai lontano e sepolto nel tempo; invece, nel giro di due anni nella nostra era altamente tecnologica – si sottolinea nella nuova edizione- è cambiato improvvisamente tutto. La pandemia globale, la guerra a noi vicina, la crisi energetica hanno minato le nostre sicurezze e hanno messo in evidenza le nostre fragilità. Pare che la storia si stia davvero pericolosamente ripetendo dando conferma ai corsi e ricorsi storici di Gian Battista Vico. Ciò che avviene oggi ripete quanto è già avvenuto in passato, sebbene con qualche novità dovuta al mutare delle circostanze. Un lavoro significativo, uno spaccato di vita e di epoche che ha sempre e comunque come protagonisti donne e uomini, attori unici, che cercano da sempre di preservare la memoria storica, come patrimonio da conoscere, difendere e preservare. Ricca e qualificata la scaletta degli interventi. L’importante appuntamento culturale si aprirà con i saluti del sindaco, Ing. Rocco Rosano, a serguire il parroco, Mons. Vincenzo Iacovino, poi ancora, Ida Iannella (Presidente Associazione Planula), Feliciana De Lorenzo (Presidente Pro Loco), Vincenzo Lardo (Presidente Associazione Borgo Fiorito). Parleranno del lavoro di Teresa Armenti Maria Giovanna Chiorazzo, (Dirigente scolastica in pensione), l’On. Vito De Filippo, (Storico) e l’editore Timoteo Papapietro. Le conclusioni toccheranno all’autrice. Teresa Armenti, pensionata, vive ed opera da sempre a Castelsaraceno. Ha insegnato lettere nella locale scuola media fino al 2004. Si interessa di storia, poesia, saggistica, letteratura e dialetto; ha ricevuto vari riconoscimenti in ambito nazionale. Componente di giuria ai concorsi di poesia a Solofra, Senise, Lauria, Trecchina, Lucaniart, “Pubblica con noi” Fara di Rimini. Collabora con riviste locali, come «Il Sirino». Ha fatto parte della redazione «Il Paese», periodico di Castelsaraceno ed è stata nominata nel 2011 Cavaliere della Repubblica. Numerosi i lavori letterari pubblicati negli anni. La serata si concluderà con le note di Massimo Latronico e Domenico Muscolino, moderatrice, Maria Pina Miraglia (Dirigente scolastica in pensione).

Vincenzo Diego




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
4/11/2025 - Ruoti celebra i 100 anni di Gerardo Scavone

Ruoti celebra oggi un traguardo straordinario: il signor Gerardo Scavone compie 100 anni, nato il 4 Novembre 1925 a Ruoti. Un secolo di vita, di memoria e di valori che rappresentano un patrimonio prezioso per tutta la nostra comunità.

La giornata si è aperta con un...-->continua

4/11/2025 - Pomarico accoglie la prima opera del progetto 'Paesi in mostra' di Studio Antani

Realizzata in occasione delle recenti celebrazioni di San Michele Arcangelo, l'opera sarà visibile fino a maggio 2026 sulla facciata del Palazzo Marchesale di Pomarico.
"Io ti guardo", dedicata al Santo Patrono, è il primo intervento di Paesi in mostra, un...-->continua

4/11/2025 - Tartufo bianco re del Serrapotamo a Carbone

Carbone dal 31 ottobre al 2 novembre ha ospitato la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo. L’evento, promosso dal Comune di Carbone e dall’Associazione Tartufai del Serrapotamo E.T.S., si è svolto tra degustazioni, show cooking, escursioni e ...-->continua

4/11/2025 - Associazione Vulcanica presenta la V edizione di Visioni d’autore

Dal 7 al 29 novembre si terrà a Rionero in Vulture la V edizione di “Visioni d’autore”, la rassegna letteraria dell’Associazione culturale Vulcanica che mette insieme nomi affermati ed emergenti, con un’attenzione particolare agli scrittori locali, aprendosi a...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo