HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

I Calanchi di Aliano si vestono di rosso

22/08/2023

La Disegnatrice e Stilista di moda Carmela Fortunato di Roccanova al Festival della paesologia LA LUNA EI CALANCHI Anche quest'anno grande successo per il grande evento, un'instancabile festa che ha abbracciato tutti gli artisti con spettacoli, concerti, letture, performance, laboratori, incontri e tanto altro.
Ogni anno il piccolo borgo che fu confino di Carlo Levi, diventa luogo ispiratore di una grande partecipazione attiva. E tra gli artisti ospiti anche la Disegnatrice e Stilista Carmela Fortunato, che ha portato per la prima volta un evento speciale "La moda nei Calanchi." I miei occhi e il mio cuore si sono riempiti di gioia e forte emozione, dichiara,alla vista che si è aperta sulle aspre terre argillose, fatte di creste e fenditure, uno scenario mozzafiato tutto da vivere.
Una capsule collection di abiti tutti in rosso, le modelle a piedi scalzi proprio per assaporare il vero contatto con la natura dei calanchi, uno shooting fotografico realizzato al tramonto, la vastità del luogo, il bianco della terra argillosa, il vento hanno creato un atmosfera davvero unica e suggestiva. Un mix perfetto che ha suscitato grande stupore tra i numerosi presenti, ancora una volta l'idea della Stilista di fondere la bellezza della natura con la stravaganza della moda ha fatto centro. Tutto questo è un modo e soprattutto un messaggio da lanciare, dichiara la Stilista, per portare l'uomo a sensibilizzarsi verso il rispetto per l'ambiente, con la consapevolezza della necessità di un veloce cambiamento lanciando un nuovo slogan la natura e I CALANCHI di Aliano vanno di moda!



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo