HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Continuano le presentazioni di LUCANITA’ SARACENA

22/08/2023

Come previsto nei programmi culturali dei rispettivi Comuni e nel programma del Rotary Club Ginosa- Laterza, il libro” Lucanità Saracena tra poesia e fotografia” di Pospero e Valerio Cascini è stato presentato il giorno 8 Agosto ad Episcopia, il giorno 18 a Marina di Ginosa- lido la Baita ed il 20 a Marsiconuovo. Hanno portato il saluto e il plauso per l’iniziativa il Sindaco del Comune di Episcopia Egidio Vecchione ; è stata apprezzata la declamazione di alcune poesie da parte di Antonella Aniceto, Rosaria Barbarinaldi,Maria Teresa Mercurio e Antonella Saggiomo .
Il Sindaco del comune di Marsico Nuovo avv. Massimo Macchia nel portare il saluto e il plauso per l’iniziativa, ha ricordato l’urgenza di non smarrire le nostri radici. Il prof. Pasquale Casaletto,presidente della locale Unitre, ha dichiarato la sua disponibilità a favorire altre iniziative finalizzate alla ricerca della
Identità lucana.Commoso il ricordo di Prospero Cascini del proprio Compagno di Classe Aulicino Gianuario
di MarsicoNuovo deceduto nell’estate del 1967.
Ha letto la propria poesia Compagno di classe ed una lettera che scrisse insieme a Filippo Corrado e Domenico Cirigliano alla mamma.
L’editore Monetti ha letto una lettera che il direttore del “c
Convitto San Nicola “di Lagonegro Salvatore Testa scrisse alla mamma di Gianuario.
Hanno declamato le poesie in vernacolo l’autore Valerio Cascini e Carola Corleto,Remo Votta,Marta Evelina Malatesta e Lucia Cariglia quelle in lingua. Nei vari incontri le relazioni introduttive della dottoressa Floriana Orofino vice sindaco di Episcopia, della professoressa Carmelina Aulicino Unitre Marsico Nuovo e del presidente del Rotary Club Ginosa-Laterza ing. Franco Cantore sono state attente e puntuali, pur nella diversità dei vari luoghi. L’editore Monetti e i poeti Prospero e Valerio Cascini, nei loro interventi, hanno insistito sulla necessità di continuare a ricercare gli elementi fondativi la Lucanità, ribadendo che il Lucano è un” Qualcosa di Buono sempre e dovunque”. Sia nelle montagne della Lucania che nel mare della Puglia, la partecipazione è stata notevole e attenta, interessata alla ricerca della Lucanità.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
20/11/2025 - Turismo delle radici. I risultati dello studio di Data Appeal sulle tracce digitali

La Basilicata si conferma meta privilegiata del turismo delle radici con una crescita straordinaria nel triennio 2022-2024. I dati presentati ieri nell'ambito della quarta edizione di Roots IN, la Borsa Internazionale del Turismo delle Origini, conclusasi ieri a Matera, da D...-->continua

20/11/2025 - UNICEF GO BLUE: Comune di Senise aderisce illuminando di blu la Chiesa di San Francesco

Il 20 novembre ricorre la Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, una data di grande valore simbolico dedicata alla promozione e alla tutela dei diritti di bambini e adolescenti in tutto il mondo.
Anche quest’anno il Comitat...-->continua

20/11/2025 - Nino Cutro è il nuovo presidente dei Giornalisti Pensionati lucani

Nino Cutro è il nuovo Presidente del Gruppo lucano dell’Unione Giornalisti Pensionati dell’Associazione della Stampa di Basilicata.

Cutro, che prende il posto del compianto Pino Anzalone, è stato eletto all’unanimità, dall’assemblea degli iscritti, ri...-->continua

20/11/2025 - ''Io, prima del sì'': il libro di Antonio Fanelli

Si svolgerà nella splendida cornice del Monastero S. Maria di Orsoleo a Sant’Arcangelo, nella sala comunale, la presentazione del libro “Io, prima del si” di Antonio Fanelli, primo wedding planner lucano ad aver scritto un libro. L’autore condurrà i presenti i...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo