HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Rotonda: “Forte e Chiara” torna stasera al Selene con “Ti ricordi il varietà”

21/08/2023

La Compagnia Teatrale “Forte e Chiara” torna anche quest’estate, mettendo in scena la commedia “Ti ricordi il varietà”: un viaggio tra i varietà della televisione italiana. Lo spettacolo ripercorre difatti la comicità dagli anni ‘60 all’inizio degli anni ‘90 del secolo scorso, con riferimento anche alla radio.
“È stato difficile poiché i ragazzi non conoscevano i protagonisti di quell’epoca”, ci ha detto Francamaria Esposito che si è occupata della direzione artistica assieme a Domenico Cavaliere.
“C’è molta differenza tra quella comicità più fine e quella attuale - aggiunge Domenico - che invece si basa molto sui doppisensi ed usa spesso un linguaggio scurrile. Ci siamo molto documentati ed i giovani che verranno a vederci avranno l’opportunità di capirlo attraverso comici, tra i tanti, come Walter Chiari o Macario che probabilmente non conoscono”.
Un punto di riferimento sarà il noto programma televisivo del sabato sera di Rai Uno, “Fantastico”.
“Chairi e Macario sono stati tra i veri pionieri della comicità - prosegue Francamaria - e ce ne saranno tanti altri, come Raimondo Vianello, e anche le donne, e penso a Franca Valeri. Proporremo anche gli sketch di un programma radiofonico, che si chiamava ‘Gran varietà’, trasmesso fino agli anni ottanta e, durante la sigla iniziale, proietteremo sullo schermo i protagonisti”.
Il cast è composto da: Francamaria Esposito, Alessia Cavaliere, Mariagiovanna Propato, Caterina Fiore, Enza Fariello, Vanessa Sassone, Federica Gioia, Domenico Cavaliere e Federico Libonati.
Le ballerine saranno: Michela Bravi, Mariacristina Gagliardi e Miriana Mastroperris
Coreografo: Nico Propato; scenografie di Francesco Milione e Gabriele Bravi; tecnici audio e luci, lo stesso Francesco Milione e Vito Sabia.
“La prima idea era proporre un testo teatrale come fatto negli anni scorsi - spiega ancora Francamaria - ma poi, per una serie di ragioni, abbiamo pensato ad un tipo di spettacolo come questo che, sotto il profilo organizzativo, fosse più semplice. Tuttavia, non sarà così da un punto di vista delle performance: ad esempio, le ballerine hanno fatto molto fatica a ripercorrere i passi della Carrà, della Cuccarini o di Heater Parisi poiché sono molto tecnici. Tra l’altro, questo gli ha dato anche l’opportunità di capire quanta fosse difficile una volta poiché bisognava saper cantare, ballare e recitare magari contemporaneamente ed era necessario farlo in modo perfetto. Chiaramente, noi ce la metteremo tutta rimanendo fedeli ai testi ed alle interpretazioni affinché non si tratti di imitazioni, ma di tributi. Per cui, l’idea è di omaggiare quei grandi artisti cercando di riproporre gli scketch proprio come se ad esibirsi fossero loro, senza adattarli a noi”.
Il sipario si alzerà questa sera alle 21.45, al cine-teatro comunale “Selene” di Rotonda; domani sera, replica alla stessa ora.

Gainfranco Aurilio
Lasiritide.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo