|
Lavello: ritornano i Salotti Letterari a cura della Fondazione Opera Sant’Anna |
---|
16/08/2023 | Nell'ambito degli eventi culturali dell’estate, ritornano i rinomati salotti letterari a cura della Fondazione Opera Sant’Anna, inaugurando il primo incontro con la rinomata autrice Gabriella Genisi.
Gabriella Genisi, autrice acclamata e voce distintiva nella scena letteraria contemporanea, ha affascinato i lettori di tutto il mondo con il suo romanzo emozionante e coinvolgente, e presenterà presso la nostra città "L'Angelo di Castelforte". Per chiunque ami immergersi in storie profonde e coinvolgenti, "L'Angelo di Castelforte" e le opere di Gabriella Genisi sono una tappa obbligata. L’angelo di Castelforte è il terzo romanzo della serie di Chicca Lopez, preceduto da Pizzica amara (2019), La regola di Santa Croce (2021), del racconto “Le guardiane del faro” inserito nell’antologia Le invisibili (2022), pubblicati da Rizzoli.
Le parole dell'autrice si trasformano in finestre verso mondi passati e presenti, dove la bellezza e la forza dell'umanità risplendono con intensità. Questo eventosarà un'occasione unica per gli amanti della letteratura di incontrare l’autrice che verrà intervistata dal prof. Vincenzo Cascia e dalla prof.ssa Emanuela Di Palma, con intermezzi musicali del Maestro Angelo Basile con il violino e la Maestra Sonia Foscolo con l’arpa, verrà condotta la serata da Anna Maria Gallo.
Il Salotto Letterario non solo offrirà agli appassionati di letteratura l'opportunità di ascoltare l'autrice, ma anche di porre domande e interagire con lei, caratteristiche che hanno permesso ai salotti letterali della Fondazione Opera Sant’Anna di riscuotere da sempre di un rinomato successo.
L'evento si terrà il giorno 20 AGOSTO presso il Sagrato della Chiesa di Sant’Anna in Lavello (PZ) ALLE ORE 20,00. L'ingresso è gratuito e aperto a tutti gli appassionati di letteratura. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|