|
|
| Sant’Arcangelo: Festival di musica da Camera il 19-20-21 agosto |
|---|
16/08/2023 | A seguito del successo riscontrato nell’estate 2022, a Sant’Arcangelo saranno riproposti tre concerti da musica da Camera. Akiris Festival (Akiris, nome antico di origini greche del fiume Agri) sarà dunque l’occasione per godersi delle serate attraverso le note e le sinfonie di musicisti di grande talento. Le date in programma sono tre, il 19, il 20 e, il 21 di agosto, dalle ore 21:00 presso la chiesa di San Rocco (Convento - situato nelle vicinanze del centro storico). Il tutto è stato organizzato dal comune di Sant’Arcangelo e dall’associazione culturale “Dal Colosseo ai Sassi”. I protagonisti del Festival saranno: Lucia Paradiso ed Eufemia Manfredi al pianoforte, Sebastian Zagame, Samuele Preda e Gloria Santarelli al violino, Matteo Mizera e Chiara Mazzocchi alla viola, Camillo Lepido e Tommaso Castellano al violoncello. Il ricco programma prevede l’ esecuzione di alcuni capolavori del repertorio della musica da camera di autori Classici quali il quintetto di Robert Schumann op 44, la Fantasia a quattro mani di Franz Schubert e il mastodontico Sestetto per archi op 18 di Johannes Brahms. A questi vanno aggiunti altri lavori cameristici meno noti ma, al tempo stesso di enorme valore, quali il Trio d’archi di Jean Cras o il sestetto per archi di Alexander Borodin.
Il programma nel dettaglio delle tre serate:
19 AGOSTO - ORE 21:00 CHIESA DI SAN ROCCO CONFESSORE (CONVENTO)
Ermanno Wolf Ferrari, Trio per archi in La min
Gloria Santarelli, violino
Chiara Mazzocchi, viola
Tommaso Castellano, violoncello
Alexander Borodin, Sestetto per archi in re minore
Samuele Preda e Gloria Santarelli, violino
Matteo Mizera e Chiara Mazzocchi, viola
Camillo Lepido e Tommaso Castellano, violoncello
Wolfgang Amadeus Mozart, Quartetto per pianoforte n. 1 in sol minore, K 478
Samuele preda, violino
Matteo Mizera, viola
Camillo Lepido, violoncello
Lucia Paradiso, pianoforte.
20 AGOSTO - ORE 21:00 CHIESA DI SAN ROCCO CONFESSORE (CONVENTO)
Franz Schubert, Fantasia in F minor, op. 103, D. 940
Eufemia Manfredi e Lucia Paradiso, pianoforte
Zoltán Kodály, Intermezzo per trio d’archi, Allegretto
Gloria Santarelli, violino
Chiara Mazzocchi, viola
Tommaso Castellano, violoncello
Johannes Brahms, Sestetto n. 1 in si bemolle maggiore per archi, op. 18
Sebastian Zagame e Samuele Preda, violini
Matteo Mizera e Chiara Mazzocchi, viole
Camillo Lepido e Tommaso Castellano, violoncelli.
21 AGOSTO - ORE 21:00 CHIESA DI SAN ROCCO CONFESSORE (CONVENTO)
Jean Cras, Trio per archi
Gloria Santarelli, violino
Chiara Mazzocchi, viola
Tommaso Castellano, violoncello
Robert Schumann, Quintetto per pianoforte e archi, op. 44
Sebastian Zagame e Samuele Preda, violini
Matteo Mizera, viola
Tommaso Castellano, violoncello
Lucia Paradiso, pianoforte.
Carlino La Grotta |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
13/11/2025 - Progetto "A.M. Arbёresh Mediterraneo" a Ginestra e San Paolo Albanese
Due nuove tappe nei prossimi giorni per il progetto “Arbёresh Mediterraneo” finanziato dai Piani Integrati della Cultura della Regione Basilicata ad una partnership di comuni costituita da San Paolo Albanese (capofila responsabile), Ginestra, Maschito e San Costantino ...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Matera Hack For Play: la città dei Sassi diventa ispirazione per videogiochi interattivi
La maratona creativa del "Matera Hack For Play" è nel pieno del suo svolgimento. La Casa delle Tecnologie Emergenti di Matera si è trasformata in un laboratorio di idee vibrante, dove gli oltre 50 iscritti, divisi in 11 team, stanno intensamente lavorando per ...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Apre l’Ecomuseo archeologico del Parco di Herakleia con installazioni artistiche immersive
Dopo l’inaugurazione del 10 novembre alla presenza di Massimo Osanna e Filippo Demma, apre ufficialmente l’Ecomuseo archeologico all’interno del Parco di Herakleia. Il percorso include l’area archeologica dell’abitato sulla collina del Castello e il Vallone de...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Inaugurazione del Centro Antiviolenza e della Casa Rifugio 'Elisa Claps'
Si terrà lunedì 17 novembre alle ore 15:30, a Palazzo San Gervasio (PZ) in Via Calabria 1, l’inaugurazione del Centro Antiviolenza e della Casa Rifugio “Elisa Claps”, realizzati all’interno di un immobile confiscato alla mafia, assegnato e trasferito al patrim...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|