|
|
| San Severino Lucano piange don Giovanni Costanza, a cui diede i natali |
|---|
8/08/2023 | Cordoglio anche a San Severino Lucano per la scomparsa di Don Giovanni Costanza, paese natale del sacerdote.
“Un dolore profondo ha colpito me e l’intera comunità di San Severino Lucano nel momento in cui si è appresa la triste notizia della scomparsa del sacerdote Don Giovanni Costanza, afferma il sindaco Franco Fiore, che continua:
“Parroco per anni nelle parrocchie di Agromonte e Latronico egli era nato e vissuto nella nostra comunità dove spesso ritornava per pratiche religiose ed anche per vivere momenti di affetto e di cordialità con la gente del luogo e con i suoi parenti. È sempre stato legato a noi!E noi tutti non lo dimenticheremo.
Non dimenticheremo l’uomo di fede, il nobile pastore di Dio, l’umile sacerdote sempre vicino ,in modo vero, alle esigenze di tutti:dei poveri,dei bisognosi,degli affranti .
Persona mite,colta,intelligente,capace di dare sempre in modo sincero buoni consigli a tutti.
La presunzione mai ha albergato nel suo animo,conosciuto da tutti noi da quando era bambino e seguito da tutti noi nel suo percorso sacerdotale.
Ci siamo incontrati ultimamente a Roma in occasione della benedizione della statua della Vergine del Pollino da parte del Papa in Vaticano ed insieme a tanti fedeli abbiamo trascorso momenti di affetto,amicizia,stima.
Anche nella malattia ha mostrato la sua vera e profonda fede con la capacità di accettare l’evoluzione negativa della patologia che lo ha colpito e portato a morte.
Caro Don Giovanni non dimenticheremo i tuoi consigli,la tua disponibilità,la tua immensa fede,il tuo affetto che nutrivi nei confronti di noi tutti!!! Sarai sempre presente!!”
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
5/11/2025 - A Senise la presentazione del libro 'L'imam deve morire' di Enzo Amendola
Un nuovo appuntamento di confronto e partecipazione promosso dal Gruppo di Basilicata Casa Comune in Consiglio regionale si terrà a Senise, venerdì 7 novembre alle ore 18 nel Palazzo della Cultura e della Legalità, con la presentazione del libro "L'imam deve morire"di Enzo A...-->continua |
|
|
|
|
5/11/2025 - Riconoscimento ''Mimmo Beneventano'': sabato 8 novembre la XVII edizione
A Sasso di Castalda, sabato 8 novembre 2025, si terrà la diciassettesima edizione del Riconoscimento Nazionale Mimmo Beneventano, un appuntamento ormai consolidato che celebra l’impegno di politici e giornalisti per l’affermazione dei valori della democrazia c...-->continua |
|
|
|
|
5/11/2025 - ''I Concerti della Domenica'': al via la nuova stagione a Latronico
Torna a Latronico l’attesa rassegna “I Concerti della Domenica”, appuntamento ormai consolidato nel panorama musicale locale, che anche quest’anno promette emozioni e grande musica nella calda cornice della Sala Pertini.
La manifestazione, organizzata dall...-->continua |
|
|
|
|
5/11/2025 - II Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane” Matera, 7-8 novembre 2025
L’Azienda Sanitaria Locale di Matera (ASM) partecipa attivamente alla II Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”, appuntamento scientifico di rilievo nazionale in programma il 7 e 8 novembre 2025 presso l’UNAHOTELS MH di Matera, sotto la direzio...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|