HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Senise presentato ''Padrigali'' di Filippo Gazzaneo

7/08/2023

A Senise, sotto le stelle di una fresca serata di agosto, nella piazzetta realizzata pochi anni fa e dalla quale esplode tutta la maestosità della chiesa di San Francesco, ieri sera ci si è ritrovati per parlare di filosofia.
''Uno schiaffo in piena faccia all'Intelligenza Artificiale'' ha detto uno spettatore dalla platea.
Ed è vero.
L'occasione è stata la presentazione dell'ultimo libro di Filippo Gazzaneo, ''Padrigali'', Robin Edizioni, ed ha visto la partecipazione del professor Raffaele Carlomagno, di Armando La Sala, che frequenta la facoltà di Filosofia e Teologia e di Eleonora Ierone, che ha interpretato alcuni passi tratti dal libro.

''Padrigali'' è un ''viaggio immersivo nelle viscere dell'io in cui ci si affida sin da subito a una guida, la filosofia'' ha scritto, nella prefazione, Antonella Marinelli.

''Una scrittura rapsodica su pensieri forti in cui manca l'unitarietà, il filo comune'' spiega l'autore.
Ma manca davvero?
No, perchè il filo comune è il pensiero.
''E' l'attività del pensare- continua Gazzaneo- che è la principale attività umana. Per questo parlare di filosofia vuol dire parlare di quello che siamo, di noi stessi, di come ci siamo costituiti come occidentali. Quando parliamo di filosofia, come, per fortuna stiamo facendo questa sera, parliamo di come siamo fatti noi''.

''Bisogna recuperare la condizione di necessarietà della parola perchè essa è, appunto, necessaria e costitutiva- continua l'autore- Credo che questo sia uno sforzo culturale e filosofico che, però, riguarda tutti gli aspetti sociali e del vivere civile''.

Possiamo essere: chi siamo? oppure possiamo essere: cosa siamo? Il cosa siamo? riguarda la no- stra propensione a non farci raccontare, a non farci descrivere, a rendere mistica la nostra unicità. Il chi siamo? attiene alla nostra intenzione a farci narrare, a rendere relazionale, e quindi politica, plurale, ed agita la nostra unicità.

lasiritide.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo