HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Musica in corso 2023: XIX edizione tra reggae e sostenibilità

5/08/2023

Satriano di Lucania si appresta ad accogliere la XIX edizione di "Musica in corso - Memorial Antonio Langone", evento clou dell'estate lucana, da sempre fulcro di diffusione musicale e cultura del confronto. Dal 11 al 12 Agosto, il suggestivo Bosco Spera sarà il palcoscenico di concerti e attività che celebrano la musica e il ricordo di Antonio Langone, prematuramente scomparso nel 2004. Musica in corso è organizzata dall’associazione Baldà con il patrocinio del Comune di Satriano di Lucania.

Le edizioni passate di "Musica in corso" sono state un successo sia per la partecipazione che per l'impegno nel diffondere il valore della cultura musicale e della sicurezza stradale. Quest'anno l'evento è dedicato alla musica reggae con un palinstesto che riflette l'energia e lo spirito inclusivo di questo genere musicale.

Il 11 Agosto, la serata si apre con il coinvolgente concerto di Awa Fall, seguita dalla performance di Sista Clau from Terra Terra Sound System e Sista Manu.
Awa Fall, cantante italo-senegalese di 24 anni, è una figura unica nel panorama reggae europeo. La sua voce potente e il suo stile unico, che mescola reggae e black music, la rendono una delle voci più apprezzate del genere.

Il 12 Agosto, sarà il turno di Sir Oliver Skardy, storica voce dei Pitura Freska, a seguire l'energia contagiosa di GIGA outta RED BOMBOCLAT.
Sir Oliver Skardy, pseudonimo di Gaetano Scardicchio, è un cantante italiano noto per il suo stile unico che fonde reggae e ska. Ex frontman del gruppo veneziano Pitura Freska, ha portato il dialetto veneziano nel panorama reggae italiano. Come solista, ha continuato a sperimentare, collaborando con i Fahrenheit 451 e mescolando influenze diverse nel suo sound, mantenendo sempre un forte legame con le sue radici veneziane.

Anche quest'anno, l'evento si svolge in collaborazione con l'associazione Eventi Green, con una forte attenzione verso la sostenibilità ambientale. Tra le iniziative previste c’è l'introduzione dell'isola ecologica per la raccolta differenziata, gestita da ambasciatori ecologici, l'utilizzo di stoviglie biodegradabili e la scelta di materiale promozionale stampato su carta certificata FSC.

Un evento che rinnova la sua promessa: rendere omaggio a una vita dedicata alla musica e alla comunità, puntando su un modello di festa responsabile e sostenibile. Un'occasione per vivere la musica, riflettere, divertirsi, e ricordare Antonio e il suo inestimabile contributo alla vita culturale di Satriano di Lucania. L’ingresso è gratuto, maggiori info su www.musicaincorso.com



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
19/03/2025 - Webinar AITO: terapia occupazionale e autonomia per le persone con sindrome di Down

In occasione della Giornata Mondiale della Sindrome di Down, le sezioni Campania, EmiliaRomagna e Friuli Venezia Giulia dell’Associazione Tecnico scientifica AITO - Associazione
Italiana Terapia Occupazionale - sono liete di invitare utenti, famiglie, associazioni, medic...-->continua

19/03/2025 - Nasce la partnership tra ConUnibas e Associazione PLUG un laboratorio digitale dei giovani lucani

Basilicata e l'Associazione PLUG (Pignola Linux Users Group) annunciano con entusiasmo l'avvio di una collaborazione strategica volta a promuovere la formazione dei giovani e degli studenti della Basilicata nel campo delle nuove tecnologie, con l'obiettivo di ...-->continua

19/03/2025 - Malattie rare, convegno a Matera organizzato da ASM e Associazione Lupo

“Dai bisogni alla presa in carico” è il tema del convegno organizzato dall’Azienda Sanitaria Locale di Matera in collaborazione con l’Associazione “Gian Franco Lupo” che si svolgerà nella Sala Consiliare della Provincia, venerdì 21 marzo, a partire dalle ore 1...-->continua

19/03/2025 - Terremoto nel potentino: il CGIAM a lavoro per la realizzazione di una Rete Sismica Urbana nella città di Potenza

Il Centro di Geomorfologia Integrata per l’Area del Mediterraneo (CGIAM) è al lavoro per la realizzazione di una Rete Sismica Urbana nella città di Potenza. È quanto fa sapere il Presidente del CGIAM, Rodolfo Console, a seguito dell’evento sismico che ha inter...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo