HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

'Sono io Elisa Claps', 30 anni dopo ecco i suoi diari inediti

3/08/2023

Attraverso i suoi diari inediti, a distanza di 30 anni, Elisa Claps ci racconta i suoi pensieri, l'amore per la famiglia, il rapporto con le amiche, la fede in Dio e il sogno di diventare medico".

Si intitola "Sono io Elisa Claps", il libro della giornalista Mariagrazia Zaccagnino, in corso di pubblicazione dalla casa editrice Edigrafema (collana dietroFont), "che - è scritto in un comunicato - include gli scritti di Elisa e i ricordi di sua madre".
Il cadavere di Elisa Claps, di cui si erano perse le tracce il 12 settembre 1993 a Potenza, fu ritrovato nel sottotetto della Chiesa della Santissima Trinità, nel centro storico del capoluogo lucano, il 17 marzo 2010.Per l'omicidio della sedicenne studentessa è stato condannato in via definitiva a 30 anni di reclusione Danilo Restivo, attualmente detenuto in Inghilterra per aver ucciso un'altra donna, Heather Barnett.
"Della ragazza si è sempre parlato dal 12 settembre 1993 in poi, ma - è evidenziato nella nota - chi era Elisa prima di scomparire? Cosa sognava? Come trascorreva le sue giornate? Cosa la emozionava e cosa, invece, causava in lei turbamento? Chi era davvero la ragazza con gli occhiali e i lunghi capelli castani prima che diventasse il 'Caso Claps'? Archiviati i processi giudiziari e le ricostruzioni storiche, che resteranno per sempre parziali, questo testo restituisce luce alla giovane potentina rimasta intrappolata per quasi 17 anni nell'oscurità del sottotetto della chiesa della Santissima Trinità".
Il libro di Zaccagnino, con la postfazione di Gildo Claps, fratello della ragazza potentina, "sarà disponibile a partire dal 12 settembre, per affermare simbolicamente il 'ritorno' di Elisa proprio in occasione dell'anniversario della sua scomparsa. Quel giorno a Potenza ci sarà la prima presentazione dell'opera letteraria".



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/09/2025 - Quarta edizione di ''Oltre il Ghetto'' il contest che racconta riscatto, diritti e lavoro etico nel Sud Italia

Torna, con la sua quarta edizione, “Oltre il Ghetto”, il contest promosso nell’ambito del Programma Su.Pr.Eme.2 – Sud Protagonista nel superamento delle Emergenze in ambito di grave sfruttamento lavorativo e integrazione dei migranti. Il Programma è finanziato dal Fondo Asil...-->continua

16/09/2025 - A Lavello in scena ‘Chio’ neure de la mezzanotte’: commedia in vernacolo tra divertimento e dialetto

Il gruppo amatoriale Amanti del Teatro Lavellese porta in scena il 20 e 21 settembre al Cine Teatro San Mauro la commedia in vernacolo “Chio’ neure de la mezzanotte”, ideata e scritta da Ferruccio Bisceglia. La pièce in due atti racconta, con ironia e leggerez...-->continua

16/09/2025 - Moliterno ricorda Giacomo Matteotti: il coraggio e le idee di un martire dell’antifascismo

MOLITERNO - Il coraggio e le idee. Il coraggio necessario per portare avanti con intransigenza le battaglie in cui credeva, in particolare quelle per il miglioramento delle condizioni dei ceti più deboli. Le idee, senza le quali era per lui impossibile poter ...-->continua

16/09/2025 - ASM - Giornata di Prevenzione dei Disturbi della Memoria con Valutazioni Neurocognitive per over 65

In occasione del mese di settembre dedicato alla Malattia di Alzheimer, il Centro per i Disturbi Cognitivi e le Demenze (C.D.C.D.) di Matera organizza una giornata di prevenzione gratuita dedicata agli over 65 con valutazioni neuropsicologiche.
Nei giorni ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo