HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Stigliano, il “Bentornato” dopo la pandemia

2/08/2023

Dopo 3 anni di stop si riassegna il Premio istituito dall’Anspi in memoria di don Alberto Distefano
STIGLIANO – Bentornato al “Bentornato”! Dopo tre anni di restrizioni per l’emergenza sanitaria da Covid si riprende la scena il Premio con cui l’Anspi di Stigliano accoglie, nel mese di agosto, un concittadino illustre al rientro in paese. O meglio, uno stiglianese “fuorisede” distintosi per meriti professionali e/o artistici. Tutto iniziò nel 1998 per iniziativa di don Alberto Distefano, originario di San Mauro Forte e nominato parroco della chiesa di Santa Teresa del Bambin Gesù, inaugurata nell’ottobre del 1996 nella parte alta del centro abitato. Appena due anni dopo il sacerdote convocò il gruppo dei suoi collaboratori nella casa canonica e palesò il desiderio di poter accogliere gli stiglianesi residenti altrove con un’apposita manifestazione da tenersi, in estate, nel piazzale antistante la medesima chiesa. E fu così che si decise di darle la dicitura di “Festa del Bentornato”. La prima edizione si svolse nel 1999. Ma senza alcuna premiazione. Poi, nel 2000, la decisione di premiare con una targa uno o più stiglianesi che si fossero distinti nel sociale, in campo lavorativo e/o in ambito scientifico e artistico. Dopo la scomparsa di don Alberto, nell’ottobre del 2000, il Consiglio direttivo del sodalizio, presieduto fin dalla sua fondazione da Antonio Fornabaio, stabilì con apposita deliberazione di dedicare il Premio (che consiste in un quadro di ceramica raffigurante, in basso rilievo, la facciata della Chiesa di Sant’Antonio di Stigliano) proprio al suo storico fondatore. I due premiati di quest’anno sono un uomo e una donna. E precisamente: Francesco Ripullone e Antonella Logozzi. Il primo, professore associato all’Unibas, per il suo impegno negli studi sugli effetti dei cambiamenti climatici e dei fattori di disturbo naturali ed antropici sugli ecosistemi forestali del Mediterraneo. La Logozzi, invece, già ricercatrice all’Istituto Superiore di Sanità, dove ha iniziato il suo percorso formativo e lavorativo nel laboratorio di virologia circa 30 anni fa, premiata per “il valore della ricerca su alcuni farmaci antitumorali” con un’innovativa start-up farmaceutica. La cerimonia di consegna dei riconoscimenti è in programma per il 14 agosto, alle ore, 22 nel piazzale antistante la chiesa di Santa Teresa.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo