|
“C'era una volta” a Bernalda |
---|
13/06/2011 | Sette serate per rivivere le atmosfere e le sensazioni di un tempo.
E' lo scopo che si prefigge l'Associazione Movimento per Bernalda con la manifestazione “C'era una volta”, che prenderà il via il prossimo 16 giugno con la prima serata “C'era una volta U pan' cuott” che si svolgerà in piazza San Bernardino in pieno centro storico a cura del ristorante Alle Porte.
L'evento organizzato con il patrocinio del comune di Bernalda e della Locale Pro Loco, e con la collaborazione delle associazioni “Le Melodie” e “beati gli ultimi” si articolerà in sette serate e soprattutto in sette piazze diverse con un tema ogni volta dedicato ad una tradizione.
“Il lavoro che intendo portare avanti – ha dichiarato il presidente del Movimento per Bernalda, Federico Scasciamacchia - vuole affermare l'identità del nostro popolo in maniera unita e compatta indipendentemente dalle appartenenze politiche a beneficio del territorio quindi a difesa di tutte quelle attività tramandate dai nostri avi.”
“I risultati sono visibili – continua il presidente dell'associazione ionica – a distanza di cinque anni, tanti hanno condiviso le mie motivazioni, a partire dalla Pro Loco, alle associazioni Melodie e Beati gli Ultimi, all' amministrazione comunale e agli operatori della ristorazione senza i quali non si sarebbero potuti realizzare i piatti tipici della nostra tradizione. Per questo, ho voluto allargare a tutte le piazze bernaldesi l'evento che deve essere di tutta la città e di tutti i cittadini.”
"Ben vengano iniziative come questa che rientrano nel pieno spirito Pro loco"
e' quanto dichiara il direttivo della Pro loco di Bernalda lodando la manifestazione C'era una volta organizzata dall'associazione Movimento per
Bernalda. "la pro loco - aggiunge il presidente Russo- ha patrocinato l'evento
perche' anch'essa come l'associazione Movimento per Bernalda crede che non si possano gettare le basi per un futuro migliore senza attingere da solide
tradizioni. Tutto cio' che e' stato non va dimenticato ma valorizzato e divulgato per ridare alla popolazione di bernalda quell'identita' che sembra invece via via scomparire. La pro loco di bernalda dunque si mette a disposizione di tutte le associazioni che intendano perseguire gli stessi obiettivi".
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|