|
l 2 agosto, al MuME Museo Multimediale degli Enotri di Noepoli gli artisti Anne Fehres & Luke Conroy |
---|
1/08/2023 | Il 2 agosto, al MuME Museo Multimediale degli Enotri di Noepoli, alle 18.30, la comunità incontrerà e saluterà gli artisti Anne Fehres & Luke Conroy che saranno in residenza fino al 27 agosto nel paese della Val Sarmento.
Durante il periodo di residenza, il duo artistico andrà a esplorare il rapporto tra la comunità e il cibo. I due artisti incontreranno gli abitanti di Noepoli e avranno modo di scoprirne la storia e la cultura. Da questo dialogo verranno fuori spunti per l’elaborazione dei lavori artistici che saranno installati nel paese e inaugurati a fine mese.
“Un’occasione importante per tutti noi per riscoprire e valorizzare la storia e il ricco patrimonio culturale di Noepoli fatto di archeologia, gastronomia, lingua e tradizioni” dichiara il presidente di ArtePollino Gaetano Lofrano.
La residenza del duo artistico inaugura un ciclo di appuntamenti dedicati alla valorizzazione delle aree interne attraverso l’arte, la cultura, il benessere. Il programma di appuntamenti è curato dall’associazione ArtePollino e sostenuto dalla Regione Basilicata.
“Per noi è un onore e un piacere ospitare e curare eventi così significativi per i nostri territori – prosegue Gaetano Lofrano – Abbiamo proposto e condiviso con il Comune di Noepoli l’idea di una residenza che ci convince per la qualità artistica e per l’unicità dei lavori che andranno ad arricchirne il patrimonio. Saranno opere frutto di un lavoro partecipato che vedrà protagonisti gli abitanti e che trarranno spunto dalla storia, dalle tradizioni, dai saperi.”
Un progetto che sottolinea l’importanza della legacy, che l’esperienza di Matera 2019 ha generato, anche attraverso la presenza, all’incontro del 2 agosto, di Rita Orlando project manager della Fondazione Matera Basilicata 2019 che sta portando avanti attività finalizzate a non disperdere energie e patrimonio.
L'iniziativa rientra nel progetto arte@parte, curato da ArtePollino, finanziato dalla Regione Basilicata, che vede insieme i Comuni di Noepoli, Latronico e San Severino Lucano (capofila) e che coinvolge diverse realtà artistiche che saranno presentate nel corso della serata. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
10/07/2025 - 'Un Messaggio di Speranza':affissione del Manifesto della Pace al Comune di Senise
Davanti la porta d'ingresso del Comune di Senise, un atto simbolico ha preso vita oggi: l'affissione di un manifesto dedicato alla pace; un messaggio forte e chiaro che si erge contro ogni forma di conflitto, di divisione e di guerra.
Questo cartellone rappresenta una m...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Simone Rugiati, ieri a Pisticci, per il progetto Senise in cluster
Come si legge in una nota è partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer Simone Rugiati, protagonista di un’esperienza immersiva tra gusto, ...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Inaugurazione a Lauria: nuova rete sentieristica, area giochi e spazi attrezzati a Piano Malerba
La Città di Lauria è lieta di invitare la cittadinanza all’inaugurazione ufficiale della nuova rete sentieristica, dell’area giochi e dell’area attrezzata di Piano Malerba, che si terrà il 12 luglio 2025 alle ore 11.00 presso la località Piano Malerba a Canice...-->continua |
|
|
10/07/2025 - 'Evviva Sant’Antonio!': il documentario sul rito arboreo di Rotonda nei festival
Approda nei festival “Evviva Sant'Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in omaggio a Sant’Antonio da Padova, patrono del paese. Una celebrazione che affonda le ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|