|
Premio Lucania Oro per il Sociale ad Angelo Chiorazzo,fondatore della Coop Auxilium |
---|
31/07/2023 | “La Basilicata è una miniera di umanità, questa è la caratteristica più preziosa che abbiamo e sta a tutti noi lucani renderla la principale risorsa di sviluppo della Regione”. Con queste parole Angelo Chiorazzo, fondatore della Cooperativa Auxilium, ha espresso la sua gratitudine al Comune di Pomarico, in provincia di Matera, che il 30 luglio gli ha consegnato il Premio Lucania Oro per il Sociale, insieme ad altri uomini e donne che con il loro impegno hanno dato lustro alla Basilicata.
Il Premio Lucania Oro è stato un riconoscimento alla storia e al lavoro di Auxilium che - come si legge nella motivazione - in quasi 25 anni di attività e con quattro poli di irradiamento, Senise, Roma, Bari e Milano, oggi si configura come una galassia sanitaria, socio assistenziale, educativa e di aiuto all’immigrazione. La motivazione del Premio Lucania Oro - nato nel 1986 per valorizzare quei lucani che con la loro vita e professione si sono saputi distinguere nei vari settori di appartenenza - ha ricordato anche il contributo dato da Angelo Chiorazzo e da Auxilium nella realizzazione dei primi corridoi umanitari dalla Libia nel 2017 e le missioni umanitarie in Ucraina organizzate dalla cooperativa dall’inizio della guerra.
Aggiunge Angelo Chiorazzo: “Voglio ringraziare il sindaco Francesco Mancini, l’assessore alla Cultura Beatrice Difesca e tutta l’amministrazione di Pomarico, per questo riconoscimento che mi emoziona e mi onora. Ogni successo si ottiene grazie al lavoro di squadra ed è per questo che lo voglio condividere con i 2600 colleghi che ogni giorno si prendono cura di decine di migliaia di persone in stato di bisogno in Italia. Inoltre voglio dedicare il Premio Lucania Oro alle 46 persone di Pomarico, delle quali si è presa cura l’Assistenza Domiciliare Integrata Auxilium dall’inizio dell'anno, con la nostra infermiera pomaricana Katia Follia e il resto dell’equipe sanitaria. Nel nostro lavoro ci vuole professionalità e tanta umanità, senza della quale ogni impegno sarebbe arido e inutile”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
1/07/2025 - Bonus Pollino 2025: un contributo per promuovere la filiera agroalimentare
L’Ente Parco Nazionale del Pollino ha pubblicato il nuovo avviso pubblico per l’assegnazione del “Bonus Pollino 2025”, una misura di sostegno economico finalizzata a valorizzare i prodotti agroalimentari tipici e di qualità del territorio e a supportare le attività di ristor...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Il profumo di Rotonda a San Pietro: gli infioratori di nuovo protagonisti a Roma
Più di 30 infioratori soci della Pro loco di Rotonda hanno rappresentato la Basilicata all’infiorata storica di Roma, che come ogni anno, in occasione della ricorrenza dei Santi Pietro e Paolo, decora via della Conciliazione di opere d’arte. La manifestazione...-->continua |
|
|
30/06/2025 - Concerto inaugurale di Pollino Classica a San Severino Lucano
Nella serata di Sabato 28 Giugno, presso la Chiesa Madre M. S. S. degli Angeli di
S. Severino Lucano, si è ufficialmente aperta la prima edizione della “Pollino Classica”. Il direttore artistico, il Maestro Giuseppe Germano, spiega che questa serie di ev...-->continua |
|
|
30/06/2025 - “Lontano dalle terre grasse” di Rocco Herman Puppio:famiglia, terra, memoria
''Lontano dalle terre grasse'' (edizioni Edigrafema) è l'ultimo libro, in ordine di tempo, dello scrittore lucano Rocco Herman Puppio. Si tratta di un romanzo denso di memoria, radici e sentimento. Un’opera che, pur partendo da un momento preciso – il ritorno...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|