HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Addio a ''nonna Lucia'', che ebbe la forza di restituire la pace alla nipotina dopo la frana di Senise

30/07/2023

I capelli neri neri diventano bianchi e si accorciano perché ‘’così è più semplice averne cura’’. Così come i riccioli d’oro ribelli di una bimba bellissima con gli occhi chiari come il mare diventano lunghi e, magari, ‘’preferisco averli lisci, perché mi piacciono così’’.
Perchè si cambia e si cresce.

Due donne, tante vite dentro. Lucia e Lucia.
La prima aveva la sua missione nel cognome: Pace. E forse è riuscita a trovare e a donare la pace stringendo forte forte quella manina ferita dell’altra Lucia, che a 4 anni ha visto letteralmente il mondo crollarle addosso.

Lucia Pace se n’è andata. Aveva 86 anni. E’ stata una delle madri, delle nonne, delle donne senza più lacrime da versare dell’alba tragica di collina Timpone. Se n’è andata a pochi giorni dal 37esimo anniversario, in quello stesso mese di luglio che, dal 1986 in poi, siamo sicuri, non rappresentò più estate, sole, mare, gioia.


Quella mattina sotto le macerie del Timpone la signora Lucia vide svanire la vita: suo figlio Giuseppe, sua nuora Elena e la sua nipotina Francesca nata appena 32 giorni prima. Lei, forte da sempre, rimasta senza mamma a 9 anni e senza marito a 37, madre sola per 4 figli, ai piedi di quella collina ebbe un cedimento. ‘’Non posso andare avanti, non so se ce la farò’’ disse. Poi, all’improvviso, la speranza: la nipotina Lucia, di 4 anni, la primogenita di Giuseppe ed Elena, era viva miracolosamente.
Lucia e Lucia: diventarono luce di vita l’una per l’altra.
‘’Lei è stata la mia guida,il mio scudo- racconta la nipote- mi ha sempre protetta e mi ha lasciato in eredità i suoi valori. Mi ha insegnato tutto’’.
Così fu, per anni.
Oggi se ne va una delle donne più forti, tenaci di Senise. Se ne va quella roccia che volle non soccombere sotto il peso di quelle macerie, da cui alimentò speranza, amore, il respiro immortale della vita che continua.

Mariapaola Vergallito



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
31/08/2025 - La melanzana rossa dop di Rotonda punta all'Europa

Nuove prospettive di mercato si aprono per la melanzana rossa Dop di Rotonda, che potrebbe presto essere esportata come prodotto trasformato in Spagna e nei Paesi del Nord Europa, in particolare in Scandinavia e Danimarca. L’annuncio è arrivato nel corso della tre giorni ded...-->continua

30/08/2025 - Don Marcello Cozzi ricorda don Basilio

Sei stato tu a farmi conoscere la “tigre”.
Così la chiamasti l’usura quando venni a trovarti lì nella tua parrocchia di sant’Agnese dove qualche mese prima ti avevano fatto saltare in aria il portone della chiesa.

Il “ruggito della tigre”, così de...-->continua

29/08/2025 - Ospedale San Carlo: Lunedì inaugurazione nuovo Punto distribuzione farmaci

Ospedale San Carlo: Lunedì inaugurazione nuovo Punto distribuzione farmaci

La direzione generale dell’Azienda ospedaliera regionale San Carlo di Potenza è lieta di invitare gli organi di stampa e di informazione all’inaugurazione del nuovo 'Punto di...-->continua

29/08/2025 - La discoteca in piazza a Marconia: ultima tappa del Lucania Summer Festival

Dopo aver toccato le città di Ferrandina, Pisticci e Castellaneta, il Lucania Summer Festival 2025 si prepara al suo gran finale.
L’ultima tappa, in programma per domani, sabato 30 agosto in Piazza Elettra a Marconia, si preannuncia come una vera esplosion...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo