HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Leo, Ciufoli, Richelmy e Papaleo al Marateale

28/07/2023

"Non è una svolta, ma sento proprio il bisogno di stare con il pubblico, di tornare a teatro e fare solo quello. Da quando a maggio ho finito gli impegni con la fiction ho deciso di prendere una specie di anno sabbatico e fare solo teatro per tutta la prossima stagione". Lo ha annunciato l'attore e regista Edoardo Leo, tra i protagonisti della terza giornata di Marateale - Premio Internazionale Basilicata” in programma fino a sabato a Maratea, all'interno del teatro sul mare dell’Hotel Santavenere. Leo, che ha ricevuto il premio in argento realizzato dal maestro orafo Michele Affidato, ha prima tenuto una lunga masterclass in cui si è raccontato ad una platea di giovani che vogliono fare spettacolo. La sua tournée in tutte le grandi città d'Italia comincia a novembre. "In scena porto uno spettacolo interattivo già molto rodato in provincia – ha spiegato - ma che mi permette davvero di essere connesso agli spettatori e di parlare di tante cose”. La giornata è proseguita nel teatro del prestigioso albergo. Il primo a salire sul palco è stato il regista lucano Giuseppe Marco Albano che ha presentato il suo docu film “Noi ce la siamo cavata”. A seguire l'intervista realizzata da Eva Immediato all'attore Lorenzo Richelmy e all'attore Roberto Ciufoli. E' stata poi la volta di Edoardo Leo e del lucano Rocco Papaleo. Il regista e attore originario di Lauria, che ha ceduto il premio ricevuto al giovanissimo attore lucano di Maratea Iacopo Velardi, ha parlato del suo ultimo film “Scordato” e confessato di essere strato sempre invaghito di Giorgia. “Un amore platonico -ha detto - anche se devo dire che se ci fosse cascata, non mi sarei tirato indietro". Nella pellicola, uscita ad aprile, Papaleo e Giorgia interpretano Orlando e Olga, un accordatore di pianoforti e una fisioterapista. La serata di oggi si aprirà con la presentazione del cortometraggio "Amici per sempre" di Cristian Marazziti con Morena Gentile e Dario Bandiera. Ospite d'onore, uno degli attori e registi più amati in assoluto del pubblico italiano: Carlo Verdone. Nutrito il carnet di ospiti: Richard Roxburgh, Silvia Colloca, Ronn Moss ed Ema Stokholma. Un riconoscimento speciale verrà assegnato alla giornalista Francesca Fagnani, padrona di casa del programma cult di Rai2 "Belve". In conclusione, proiezione del film "Le ragazze non piangono" con intervista al cast. Anche ieri al termine della giornata, tanta musica con l'Orchestra popolare napoletana e i dg set di Rai Radio 2 in piazzetta del Gesù a Fiumicello.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
17/11/2025 - VIII edizione del Festival 'Arte che Cura' a Potenza

Un viaggio esperienziale tra arte, dialoghi e comunità. Dal 21 al 23 novembre a Potenza l’VIII edizione del Festival “Arte che Cura”. Dopo sei edizioni di successo a Napoli, la rassegna ideata e promossa da Accademia Imago e il movimento Arte che Cura, torna per la seconda v...-->continua

17/11/2025 - Tre Giorni per la Salute: a Tito torna l’Open Day “Giornate della Prevenzione”

Un grande appuntamento dedicato alla salute, alla prevenzione e alla sensibilizzazione su un ampio ventaglio di discipline. Si presenta così l’Open Day “Giornate della Prevenzione”, giunto alla sua terza edizione, che si terrà il 21, 22 e 23 novembre a Tito. L...-->continua

17/11/2025 - Enrico Dal Lago racconta la schiavitù negli Stati Uniti

Il libro di Enrico Dal Lago, Storia della schiavitù americana edito dalla Casa editrice Carocci Editore nel 2025 ed acquistabile al prezzo di 22,00 euro, offre una ricostruzioone compatta ma approfondita dell’interaa parabola della schiavitù negli Stati Uniti,...-->continua

17/11/2025 - Al Roots In a Matera l'Ente Pro Loco Basilicata presenterà l'iniziativa MoreDogs

Al Roots In Borsa Internazionale del Turismo delle Origini dal 18 al 19 novembre 2025 a Matera l'Ente Pro Loco Basilicata Aps all'interno del progetto "In Basilicata con le Pro Loco" presenterà l'iniziativa MoreDogs "la nuova frontiera del turismo canino". -->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo