HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Matera la sesta edizione di Artfest

28/07/2023

Prende il via domani con “Elegia delle cose perdute - Zerogrammi” in programma a Matera, sulla splendida terrazza di Palazzo Lanfranchi, con inizio alle ore 19 , la sesta edizione di “Artfest” il festival delle arti coreutiche, che da sei anni ormai promuove la scena creativa contemporanea, la produzione coreografica ed artistica, la ricerca metodologia, didattica ed educativa in ambito coreutico.Quello in programma nella Città dei Sassi è una riscrittura in danza del romanzo “I Poveri” dello scrittore e storico portoghese Raul Brandao. Il paesaggio evocato da questo riferimento letterario, in bilico tra crudo, aspro, onirico e illusorio, ha la forma della nostalgia, della tedesca sehnsucht, della memoria come materia che determina la traccia delle nostre radici e identità e, al contempo, la separazione da esse e il sentimento di esilio morale che ne scaturisce. "Il progetto - spiega la direttrice artistica Carmen Vella - si spinge all’indagine del tema dell’esilio, della condizione morale di chi si sente estraneo al mondo in cui vive, sospeso tra speranza e nostalgia, creando un richiamo simbolico alla Lucania di Carlo Levi con il suo contenuto di umanità, di dolore antico, di lavoro paziente, di coraggio di esistere". "Zerogrammi, compagnia che apre la sesta edizione del festival - precisa il direttore artistico Michele Merola- fa un interessante lavoro compositivo passando attraverso un’ampia zona di ricerca drammaturgica e coreografica, antropologica, educativa e sociale". L'edizione 2023 del festival che parte da Matera vede il coinvolgimento di dieci compagnie, diciotto spettacoli e performance, due residenze artistiche, due giorni di esperienze di videodanza e percorsi di installazioni VR 360°, conferenze, seminari e due audizioni straordinarie. Una manifestazione organizzata dall'associazione culturale Etra, riconosciuta e sostenuta dal ministero della Cultura, dalla Regione Basilicata, dai Comuni di Melfi e Venosa. Gli eventi sono organizzati in collaborazione con la Direzione regionale dei Musei di Basilicata ed il Museo nazionale di Matera, i cui spazi accolgono gli eventi del Festival. "Si rinnova anche quest’anno la collaborazione con il festival delle arti coreutiche 'Artfest' – spiega la direttrice del Museo nazionale di Matera e direzione regionale Musei Basilicata, Annamaria Mauro - una sinergia che consente, mediante una programmazione triennale, di valorizzare i luoghi della cultura statali della Basilicata attraverso il linguaggio universale della danza”. In occasione dell'inaugurazione del festival il pubblico avrà la possibilità di visitare il museo dalle ore 20 alle 23 grazie all’apertura serale straordinaria di valorizzazione, “con la duplice opportunità di approfondire le collezioni esposte e le mostre in corso e partecipare ad uno spettacolo di danza" conclude Mauro.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
12/07/2025 - EHPA Basilicata: “Terzo Cavone- Scanzano jonico-ridotta a discarica

Le immagini parlano da sole: dove un tempo c’erano dune naturali, pinete e spiagge libere, oggi ci sono cumuli di rifiuti,ferraglie, plastica ovunque, bottiglie rotte e un senso di abbandono totale. È questo il quadro desolante denunciato da EHPA Basilicata, che accende i ri...-->continua

11/07/2025 - Inaugurato il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino

È stato inaugurato il 9 luglio a Terranova di Pollino il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino: un percorso espositivo ideato per valorizzare un patrimonio musicale profondamente radicato nella cultura locale. Il museo si snoda tra sp...-->continua

11/07/2025 - Abt Festival arriva a Castelluccio Inferiore

BT Festival punta alla finale del suo lungo tour nazionale in Calabria e Sicilia (dove sbarcherà il prossimo 20 luglio partito un mese prima dalla Liguria) fermandosi per la sua 12^ tappa nel cuore verde della Basilicata, nel Parco Nazionale del Pollino: il 13...-->continua

11/07/2025 - Domenica l’Abt Festival fa tappa a Castelluccio Inferiore

Domenica prossima, la prima edizione dell’Appennino bike tour - Abt Festival farà tappa a Castelluccio Inferiore. La kermesse itinerante tra cultura, sport, arte, gastronomia e tutela dell’ambiente sta attraversando tutta l’Italia, lungo la cosiddetta “Ciclovi...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo