HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Basilicata sempre più..set: Nativity

27/03/2013

Dopo aver osservato da vicino il mondo dei giovani in “Thirteen-13anni”, Catherine Hardwicke torna sul grande schermo con “Nativity”, uscito in contemporanea nelle sale di tutto il mondo il 1° dicembre 2006. La Hardwicke ha scelto per il suo film la città dei Sassi come location.
Nella Nazaret di re Erode, l’adolescente Maria è promessa in sposa ad un uomo di nome Giuseppe. Angosciata all’idea di sposare un uomo che non conosce e non ama, Maria si rifugia in un antico oliveto per raccogliere i propri pensieri. Qui riceve la visita dell’Arcangelo Gabriele che le comunica che è stata scelta da Dio per partorire suo figlio che chiamerà Gesù e sarà il Salvatore del suo popolo, il Messia. Intanto in Persia i tre Re Magi stanno studiando la stessa profezia e Melchiorre riesce a convincere gli altri due ad intraprendere il viaggio verso la Giudea, seguendo la stella cometa. Dopo un periodo trascorso con la cugina Elisabetta, anche lei in attesa di un figlio, Maria ritorna a Nazaret e rivela la propria gravidanza. Dopo lo sconcerto iniziale segue la comprensione. Quando Erode ordina a tutti gli uomini di tornare nelle città natali per effettuare un censimento della popolazione che avrebbe permesso di identificare il Messia, Giuseppe e Maria cominciarono il viaggio per tornare a Betlemme. Arrivano proprio nel momento in cui Maria accusa le doglie del parto. Cercato invano un alloggio, si sistemano in una stalla, dove di lì a poco giungeranno anche i Magi. Il Re dei Re nasce nel più povero e umile dei luoghi.
La rappresentazione della natività di Catherine Hardwicke non va, tuttavia, interpretata come un presequel de “La passione di Cristo” narrata da Mel Gibson, anzi in senso inverso. La Hardwicke abbandona i dettagli turpi e scandalosi tipici di “The Passion”, a favore di un peculiare interesse per la psicologia giovanile che la porta a focalizzare l’attenzione sulla rappresentazione dei due personaggi protagonisti; al punto tale che la psicologia ha la meglio sull’estetica e sulla messa in scena. La Hardwicke, in virtù della sua predilezione per il mondo dei giovani che era stata evidente in “Thirteen-13 anni”, ritornerà sul grande schermo nel 2008 con “Twilight”, adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo del 2005 di Stephenie Meyer.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo