HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Legambiente. Per un Clima di Pace – martedì 25 giornata di volontariato presso il Fiume Noce

24/07/2023

La Legambiente Basilicata APS organizza, in collaborazione con il Circolo Legambiente Maratea “Sky & Sea” e l’azienda Qair, una giornata straordinaria di volontariato ambientale e cura del territorio. Martedì 25 luglio 2023, a partire dalle ore 9.30, lavoratori, cittadini e volontari si incontreranno a Castrocucco per la valorizzazione, la tutela e la pulizia della foce del Fiume Noce, confine naturale fra Basilicata e Calabria.

La giornata rientra nel cartellone di iniziative territoriali in preparazione della 31° edizione di Puliamo Il Mondo, la più grande campagna di volontariato ambientale d’Italia ed ha come tema principale l’importanza della lotta ambientale per la promozione della convivenza pacifica e del superamento dei conflitti. “Per un Clima di Pace” è lo slogan scelto dall’associazione ambientalista ed abbracciato anche da soggetti del tessuto produttivo ed imprenditoriale come Qair.

L’informazione e l’attivazione del mondo del lavoro è una parte fondamentale dell’impegno della Legambiente, da sempre impegnata su tutto il territorio nazionale in attività di volontariato ambientale e scambio reciproco con i soggetti più diversi. L’area del fiume Noce è particolarmente importante per la biodiversità e l’equilibrio ecosistemico dell’intero Golfo di Policastro; negli ultimi mesi è stata al centro delle proteste di sindaci, associazioni, comitati e residenti contro la riapertura dell’impianto di trattamento rifiuti di San Sago (CS).

Presidiare il territorio e mobilitare istituzioni, cittadinanza nella sua tutela è una delle priorità associative che da oltre 40 anni la Legambiente porta avanti su tutto il territorio nazionale; Castrocucco di Maratea e l’area del Fiume Noce non fanno, ovviamente, eccezione. Appuntamento dalle ore 9.30 martedì 25 luglio nei pressi del “Villaggio Camping Maratea” (Via del Mare 1/2), la partecipazione è gratuita e aperta a tutti e tutte.

Legambiente Basilicata APS
Legambiente Maratea “Sky & Sea”
Qair – Indipendent Power Producer



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
19/11/2025 - Brunella Gargiulo primo direttore Museo Numismatico Rotondella

Il Comune di Rotondella annuncia la nomina della dottoressa Brunella Gargiulo come prima direttrice del Museo Numismatico “Nicola Ielpo”, selezionata a seguito di una procedura di evidenza pubblica.
Si apre così una nuova fase per l’istituzione culturale dedicata allo ...-->continua

19/11/2025 - La scuola Domenico Savio di Potenza lancia il progetto contro bullismo

“Parole che pesano – costruire rispetto, spegnere il bullismo” è il tema che la scuola “Domenico Savio” di Potenza, in collaborazione con l’associazione “Il cielo nella stanza”, ha scelto per promuovere una cultura della legalità. Per prevenire e contrastare e...-->continua

19/11/2025 - Olivolì Olivolà”: la raccolta delle olive a Venosa come esperienza inclusiva

La raccolta delle olive non è solo un’attività agricola legata alla tradizione mediterranea: è un’esperienza di vita e di socializzazione, che da secoli unisce generazioni e comunità. Proprio per questo, gli ospiti di Venosa dei Centri di Riabilitazione “Ada C...-->continua

19/11/2025 - Roots-IN 2025: oggi la seconda giornata con laboratori e tavole rotonde

Prosegue oggi al Centro Congressi UNA Hotels MH di Matera la quarta edizione di Roots-IN, l'evento nazionale dedicato al turismo delle origini che sta registrando un'importante partecipazione di operatori, istituzioni e comunità italiane nel mondo.

La...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo