HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Legambiente. Per un Clima di Pace – martedì 25 giornata di volontariato presso il Fiume Noce

24/07/2023

La Legambiente Basilicata APS organizza, in collaborazione con il Circolo Legambiente Maratea “Sky & Sea” e l’azienda Qair, una giornata straordinaria di volontariato ambientale e cura del territorio. Martedì 25 luglio 2023, a partire dalle ore 9.30, lavoratori, cittadini e volontari si incontreranno a Castrocucco per la valorizzazione, la tutela e la pulizia della foce del Fiume Noce, confine naturale fra Basilicata e Calabria.

La giornata rientra nel cartellone di iniziative territoriali in preparazione della 31° edizione di Puliamo Il Mondo, la più grande campagna di volontariato ambientale d’Italia ed ha come tema principale l’importanza della lotta ambientale per la promozione della convivenza pacifica e del superamento dei conflitti. “Per un Clima di Pace” è lo slogan scelto dall’associazione ambientalista ed abbracciato anche da soggetti del tessuto produttivo ed imprenditoriale come Qair.

L’informazione e l’attivazione del mondo del lavoro è una parte fondamentale dell’impegno della Legambiente, da sempre impegnata su tutto il territorio nazionale in attività di volontariato ambientale e scambio reciproco con i soggetti più diversi. L’area del fiume Noce è particolarmente importante per la biodiversità e l’equilibrio ecosistemico dell’intero Golfo di Policastro; negli ultimi mesi è stata al centro delle proteste di sindaci, associazioni, comitati e residenti contro la riapertura dell’impianto di trattamento rifiuti di San Sago (CS).

Presidiare il territorio e mobilitare istituzioni, cittadinanza nella sua tutela è una delle priorità associative che da oltre 40 anni la Legambiente porta avanti su tutto il territorio nazionale; Castrocucco di Maratea e l’area del Fiume Noce non fanno, ovviamente, eccezione. Appuntamento dalle ore 9.30 martedì 25 luglio nei pressi del “Villaggio Camping Maratea” (Via del Mare 1/2), la partecipazione è gratuita e aperta a tutti e tutte.

Legambiente Basilicata APS
Legambiente Maratea “Sky & Sea”
Qair – Indipendent Power Producer



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/09/2025 - Quarta edizione di ''Oltre il Ghetto'' il contest che racconta riscatto, diritti e lavoro etico nel Sud Italia

Torna, con la sua quarta edizione, “Oltre il Ghetto”, il contest promosso nell’ambito del Programma Su.Pr.Eme.2 – Sud Protagonista nel superamento delle Emergenze in ambito di grave sfruttamento lavorativo e integrazione dei migranti. Il Programma è finanziato dal Fondo Asil...-->continua

16/09/2025 - A Lavello in scena ‘Chio’ neure de la mezzanotte’: commedia in vernacolo tra divertimento e dialetto

Il gruppo amatoriale Amanti del Teatro Lavellese porta in scena il 20 e 21 settembre al Cine Teatro San Mauro la commedia in vernacolo “Chio’ neure de la mezzanotte”, ideata e scritta da Ferruccio Bisceglia. La pièce in due atti racconta, con ironia e leggerez...-->continua

16/09/2025 - Moliterno ricorda Giacomo Matteotti: il coraggio e le idee di un martire dell’antifascismo

MOLITERNO - Il coraggio e le idee. Il coraggio necessario per portare avanti con intransigenza le battaglie in cui credeva, in particolare quelle per il miglioramento delle condizioni dei ceti più deboli. Le idee, senza le quali era per lui impossibile poter ...-->continua

16/09/2025 - ASM - Giornata di Prevenzione dei Disturbi della Memoria con Valutazioni Neurocognitive per over 65

In occasione del mese di settembre dedicato alla Malattia di Alzheimer, il Centro per i Disturbi Cognitivi e le Demenze (C.D.C.D.) di Matera organizza una giornata di prevenzione gratuita dedicata agli over 65 con valutazioni neuropsicologiche.
Nei giorni ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo