|
|
| Legambiente. Per un Clima di Pace – martedì 25 giornata di volontariato presso il Fiume Noce |
|---|
24/07/2023 | La Legambiente Basilicata APS organizza, in collaborazione con il Circolo Legambiente Maratea “Sky & Sea” e l’azienda Qair, una giornata straordinaria di volontariato ambientale e cura del territorio. Martedì 25 luglio 2023, a partire dalle ore 9.30, lavoratori, cittadini e volontari si incontreranno a Castrocucco per la valorizzazione, la tutela e la pulizia della foce del Fiume Noce, confine naturale fra Basilicata e Calabria.
La giornata rientra nel cartellone di iniziative territoriali in preparazione della 31° edizione di Puliamo Il Mondo, la più grande campagna di volontariato ambientale d’Italia ed ha come tema principale l’importanza della lotta ambientale per la promozione della convivenza pacifica e del superamento dei conflitti. “Per un Clima di Pace” è lo slogan scelto dall’associazione ambientalista ed abbracciato anche da soggetti del tessuto produttivo ed imprenditoriale come Qair.
L’informazione e l’attivazione del mondo del lavoro è una parte fondamentale dell’impegno della Legambiente, da sempre impegnata su tutto il territorio nazionale in attività di volontariato ambientale e scambio reciproco con i soggetti più diversi. L’area del fiume Noce è particolarmente importante per la biodiversità e l’equilibrio ecosistemico dell’intero Golfo di Policastro; negli ultimi mesi è stata al centro delle proteste di sindaci, associazioni, comitati e residenti contro la riapertura dell’impianto di trattamento rifiuti di San Sago (CS).
Presidiare il territorio e mobilitare istituzioni, cittadinanza nella sua tutela è una delle priorità associative che da oltre 40 anni la Legambiente porta avanti su tutto il territorio nazionale; Castrocucco di Maratea e l’area del Fiume Noce non fanno, ovviamente, eccezione. Appuntamento dalle ore 9.30 martedì 25 luglio nei pressi del “Villaggio Camping Maratea” (Via del Mare 1/2), la partecipazione è gratuita e aperta a tutti e tutte.
Legambiente Basilicata APS
Legambiente Maratea “Sky & Sea”
Qair – Indipendent Power Producer |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
16/11/2025 - La gioia degli ospiti della RSA Villa Anna per il concerto dei giovani talenti del canto lirico
La musica come ponte, come carezza, come incontro. È stato questo il cuore del secondo appuntamento della rassegna “Musica è Inclusione”, organizzata dalla Camerata delle Arti di Matera, che domenica 16 novembre ha fatto tappa presso la RSA Villa Anna, regalando ai residenti...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Apt: da domani Experience tour con 70 operatori internazionali in occasione del Roots- IN 2025
Prendono il via domani, 16 novembre due Experience tour dedicati ai buyers, selezionati da ENIT e provenienti da Argentina, Brasile, Australia, Canada, Stati Uniti e Messico in occasione di "Roots-IN", la Borsa Internazionale del Turismo delle Origini.
-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Parolin inaugura il Centro di riabilitazione Giovanni Paolo I
L’11 Novembre il cardinale segretario di Stato ha benedetto la struttura nel quartiere di Roma sud est, La Romanina. L'invito al personale: "Accogliete, ascoltate e accompagnate sempre con il sorriso". La cerimonia di inaugurazione si è svolta presso l’ingress...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Balvano . Simulazione di un’emergenza gestita dai ragazzi
La Scuola di Balvano, in collaborazione con l’Associazione Protezione Civile Balvano, organizza una significativa iniziativa formativa: “Simulazione di un’emergenza gestita dai ragazzi”, che si terrà martedì 18 novembre 2025 alle ore 9:30.
L’evento co...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|