|
Viggiano Music Festival:23 e 24 luglio con Willy William, Shade e Federica Carta |
---|
18/07/2023 | Due grandi eventi per entrare nel vivo dell'Estate e per lanciare il Cartellone di eventi relativo alla bella stagione denominato "In vetta ad un sogno."
Un programma ricco di novità con l'obiettivo di rafforzare ancor di più le ambizioni turistiche e di promozione territoriale da parte del comune Valligiano.
Alle tradizionali manifestazioni estive oramai consolidate come "Viggiano Jazz", "Vino Sotto le Stelle", "Festival Internazionale del Folk", "Festa del Ferricello", "La Montagna Grande incontra i Suoni del Sud" e la "Rassegna Popolare dell'Arpa Viggianese", si uniranno tante iniziative caratterizzate da un format fortemente rinnovato.
Tornando all'attualità, domenica 23 luglio e lunedì 24, Piazza San Giovanni XXIII sarà pronta ad essere invasa pacificamente da migliaia di appassionati che vorranno condividere due serate indimenticabili.
Prima l'inconfondibile energia, il prestigio, di un artista di dimensione internazionale come Willy William, e poi le intense emozioni che saranno in grado di regalare Shade e Federica Carta (già definiti la nuova Coppia d’oro della musica italiana), permetteranno a Viggiano e all'intera Val d'Agri di diventare capitale della Musica almeno per due giorni.
La serata di domenica 23 luglio permetterà, inoltre, a tre giovani e promettenti artisti come Lordnox, Mike- M Dj e Giovanni Votta di esibirsi davanti al grande pubblico.
La direzione artistica della manifestazione è affidata alla GLC Eventi.
Esprimono particolare soddisfazione il Sindaco di Viggiano Amedeo Cicala ed il Vicesindaco Paolo Varalla:
"Due serate di dimensione Europea che ci permettono di entrare nel vivo dell'Estate nel migliore dei modi. Nei prossimi giorni annunceremo il Cartellone Estivo dell'Estate 2023 "Viggiano - In Vetta ad un sogno ". In vetta ad un sogno è un motto che racchiude la nostra idea di turismo, valorizzazione del territorio e promozione del patrimonio religioso,culturale, artistico e storico di cui la nostra città dispone. Si tratta di un'offerta estiva che consente, inoltre, di continuare con ancor maggior vigore e convinzione il percorso di Candidatura a Patrimonio dell'Umanità UNESCO de "I Cammini dei Popoli Lucani al Sacro Monte di Viggiano". Vi aspettiamo a Viggiano per condividere le emozioni di un'estate indimenticabile."
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|