|
Pubblicato il bando per il Premio di medicina “Potito Petrone” |
---|
18/07/2023 | E' stato pubblicato sul sito www.prolocoilportale.it il bando di concorso per la trentaseiesima edizione del Premio di medicina “Potito Petrone”. Ad annunciarlo la presidente della Pro Loco Circolo Culturale “Il Portale” di Pignola, Loredana Albano. “Il Premio è rivolto ai neo laureati in medicina, presso qualunque Università italiana riconosciuta, nati nella Regione Basilicata (o residenti da non meno di un certo tempo) con lo scopo di valorizzare i giovani ed aiutarli a realizzare le proprie aspirazioni nel campo medico/scientifico. La novità di quest’anno - prosegue Albano - è rappresentata da una nuova figura all’interno della Commissione. Si tratta di Emma Calabrese, professore associato di gastroenterologia, Università degli Studi di Roma Tor Vergata, gastroenterologa presso il Policlinico Universitario Tor Vergata di Roma, specialista nel trattamento e nella diagnosi delle malattie infiammatorie croniche intestinali e in ecografia Intestinale, oltre che autrice di 116 articoli medici pubblicati su riviste internazionali. Il Premio è stato ideato per ricordare la figura del professor Potito Petrone, medico pignolese e viene portato avanti grazie alla collaborazione con la famiglia Petrone”. La commissione scientifica, presieduta da Marcantonio Paciello, è composta, oltre che da Calabrese, da Serafina Berardi, Sergio Caparrotti, Angelo Dinota, Paolo Severino e dai presidenti pro tempore degli Ordini dei medici di Potenza e Matera.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Montemilone: il 5 settembre Sarah Falanga racconta Partenope
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: giovedì 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da Sarah ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|