HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

RADICIETNOCONTEST 2011, partite le iscrizioni on line

13/06/2011

Dall’8 giugno e’ partita ufficialmente la quinta edizione del Radicietnocontest, il primo contest di musica etnica on-line aperto a tutti i gruppi di ricerca e band emergenti dei generi etno, world-music, ska, folk, combat-folk, reggae, etc. Il concorso è promosso dall’Associazione VoltalaCarta di Viggianello (PZ), operante nel Parco Nazionale del Pollino, e si inserisce nell’ambito della rassegna di musica etnica Radici festival - una delle manifestazioni più quotate del Sud d’Italia - che ogni anno fa esibire nomi di spicco del panorama della musica etno-folk e si propone come una vetrina delle nuove tendenze giovanili nella riscoperta e nello studio delle tradizioni musicali, sposando il messaggio musicale alla promozione turistica dell’area del Parco nazionale del Pollino.

L’iscrizione a Radicietnocontest è gratuita e si effettua, caricando i propri brani (più una breve biografia e una foto), direttamente sul portale www.radicietnocontest.com. C’è tempo sino al 3 luglio 2011

E mentre i vincitori delle scorse edizioni riscuotono i primi successi la QUINTA e rinnovatissima edizione dell’ETNO CONTEST più noto d’Italia si presenta quest’anno con tantissime novità: dalla presenza del MEI (Meeting delle Etichette indipendenti) che patrocinia il contest, alla partecipazione nelle giuria di due media Partner musicali nazionali come PoPon e Mescalina. La finale si svolgerà a Viggianello il giorno 8 agosto nella manifestazione RadiciFestival giunta quest’anno all’XI edizione. Al vincitore spetterà un contratto discografico con la casa musicale MK Records e il disco sarà distribuito in tutti i negozi di dischi d'Italia, nei principali megastore (Feltrinelli, Fnac, ecc) e sui principali store digitali (Itunes, Emusic, ecc.)

“ Abbiamo investito quest’anno tutto quel poco che avevamo nel contest –spiega Adalberto Corraro, presidente dell’associazione culturale VOLTAlaCARTA . Sono tempi bui per le attività culturali e sociali e le Istituzioni a volte per accontentare tutti corrono il rischio di dimenticare o tralasciare eventi e manifestazioni consolidate come la nostra. Con questo voglio sottolineare che a parte il ridotto e modesto contributo che riceviamo dai Piot, facciamo il festival autofinanziandoci, perché né il comune e né la provincia da circa due anni finanziano la nostra iniziativa”

Il contest sta diventando nelle ultime edizioni sempre più un trampolino di lancio per i gruppi che arrivano in finale. I vinictori dello scorso anno, i Nuju, sono in rotazione su Radio 2, e il loro lavoro Atto Secondo è stato per 2 settimane il disco più ascoltato per Caterpillar, trasmissione radiofonica di Radio 2.
I gruppi potranno iscriversi al Contest fino al 3 luglio 2011 e la finale è prevista per l’8 agosto nella manifestazione RadiciFestival, alla presenza di centinaia di giovani e appassionati provenineti da tutta Italia, grazie ad un formula turistica collaudata: possibilità di alloggiare a buon prezzo e di usufruire di pacchetti vacanza che spaziano dal rafting al trekking, oltre che la qualità dell’offerta musicale (si sono esibiti, negli anni: Roy Paci, Almamegretta, Bandabardò, NCCP, Daniele Sepe, Parto delle Nuvole Pesanti, Folkabbestia, Modena City Ramblers, Tonino Carotone, ecc.)

Per maggiori dettagli:
www.radicietnocontest.com



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo