HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Montalbano J, inaugurate le 'panchine letterarie' realizzate dagli studenti del Liceo Artistico di Nova Siri

11/07/2023

L’espressione artistica per la rigenerazione di un’area urbana nel Comune di Montalbano Jonico. E’ il nome del progetto, promosso dal municipio guidato da Piero Marrese in collaborazione con la Provincia di Matera e l’Iis Pitagora di Montalbano Jonico, grazie al quale un gruppo di studenti del Liceo Artistico di Nova Siri, che fa parte dell’istituto diretto dalla prof.ssa Cristalla Mezzapesa, ha potuto sprigionare la loro vena artistica realizzando installazioni su due panchine situate nel rione “Terra Vecchia” nei pressi del belvedere che offre la vista mozzafiato dei calanchi.

Le due installazioni sono state scoperte stamane alla presenza del sindaco Marrese, della dirigente scolastica Mezzapesa, dei docenti referenti, Marco Fabiano e Domenico Veturio Viola, nonché degli studenti che le hanno realizzate: Caterina Poggese, Nicole Caprara, Sharon De Rose, Francesca Gialdini, Giada Barnabà, Rosa Bianco, Felicia Pugliese, Angela Tarulli, Natalie Ugenti e Silvia Devincenzis.

“Le due panchine – ha dichiarato il primo cittadino, Piero Marrese -, rappresentano il risultato di un grande lavoro di rigenerazione urbana avviato in tutto l’abitato e, in particolare nel centro storico. Un lavoro reso possibile grazie alla sinergia con la scuola e alla valorizzazione dei talenti presenti nelle nostre scuole. Proprio per questo sono ancora più felice di aver condiviso questo percorso con il Liceo Artistico di Nova Siri che ha permesso ai ragazzi di uscire fuori dalle mura scolastiche e a noi la realizzazione di queste bellissime opere artistiche che saranno fruibili sia ai cittadini che ai tanti turisti che affollano il nostro centro storico e la riserva regionale dei calanchi. Abbiamo fatto un importante lavoro di marketing territoriale che inizia a produrre frutti, alcuni dei quali saranno presto visibili. Mi riferisco anche alla realizzazione di un macro attrattore all’interno della riserva dei calanchi, vero museo a cielo aperto. L’obiettivo è proseguire in questo importante lavoro di promozione di una delle realtà più belle della nostra regione”.

Mezzapesa ha evidenziato come il progetto si inserisca in quella che è “la vision della nostra scuola, cioè la sinergia con le istituzioni. Queste panchine, effigiate dai ragazzi dell’Artistico di Nova Siri, consentono alla comunità di fruire di un prodotto frutto di un’attività didattica importante. Con le competenze maturate e la loro qualità gli studenti, guidati benissimo dei docenti, hanno potuto offrire un prodotto didattico che si inserisce benissimo sul territorio di Montalbano Jonico”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo