HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Montalbano J, inaugurate le 'panchine letterarie' realizzate dagli studenti del Liceo Artistico di Nova Siri

11/07/2023

L’espressione artistica per la rigenerazione di un’area urbana nel Comune di Montalbano Jonico. E’ il nome del progetto, promosso dal municipio guidato da Piero Marrese in collaborazione con la Provincia di Matera e l’Iis Pitagora di Montalbano Jonico, grazie al quale un gruppo di studenti del Liceo Artistico di Nova Siri, che fa parte dell’istituto diretto dalla prof.ssa Cristalla Mezzapesa, ha potuto sprigionare la loro vena artistica realizzando installazioni su due panchine situate nel rione “Terra Vecchia” nei pressi del belvedere che offre la vista mozzafiato dei calanchi.

Le due installazioni sono state scoperte stamane alla presenza del sindaco Marrese, della dirigente scolastica Mezzapesa, dei docenti referenti, Marco Fabiano e Domenico Veturio Viola, nonché degli studenti che le hanno realizzate: Caterina Poggese, Nicole Caprara, Sharon De Rose, Francesca Gialdini, Giada Barnabà, Rosa Bianco, Felicia Pugliese, Angela Tarulli, Natalie Ugenti e Silvia Devincenzis.

“Le due panchine – ha dichiarato il primo cittadino, Piero Marrese -, rappresentano il risultato di un grande lavoro di rigenerazione urbana avviato in tutto l’abitato e, in particolare nel centro storico. Un lavoro reso possibile grazie alla sinergia con la scuola e alla valorizzazione dei talenti presenti nelle nostre scuole. Proprio per questo sono ancora più felice di aver condiviso questo percorso con il Liceo Artistico di Nova Siri che ha permesso ai ragazzi di uscire fuori dalle mura scolastiche e a noi la realizzazione di queste bellissime opere artistiche che saranno fruibili sia ai cittadini che ai tanti turisti che affollano il nostro centro storico e la riserva regionale dei calanchi. Abbiamo fatto un importante lavoro di marketing territoriale che inizia a produrre frutti, alcuni dei quali saranno presto visibili. Mi riferisco anche alla realizzazione di un macro attrattore all’interno della riserva dei calanchi, vero museo a cielo aperto. L’obiettivo è proseguire in questo importante lavoro di promozione di una delle realtà più belle della nostra regione”.

Mezzapesa ha evidenziato come il progetto si inserisca in quella che è “la vision della nostra scuola, cioè la sinergia con le istituzioni. Queste panchine, effigiate dai ragazzi dell’Artistico di Nova Siri, consentono alla comunità di fruire di un prodotto frutto di un’attività didattica importante. Con le competenze maturate e la loro qualità gli studenti, guidati benissimo dei docenti, hanno potuto offrire un prodotto didattico che si inserisce benissimo sul territorio di Montalbano Jonico”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo