HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il Palombaro lungo di Matera dedicato allo scopritore Acito

10/07/2023

Con una cerimonia alla quale hanno partecipato famigliari, parenti, tecnici, amministratori locali, Matera ha dedicato all'architetto Tonio Acito, morto di recente, il ''Palombaro lungo'' di piazza Vittorio Veneto.


La targa, collocata all'ingresso del più grande serbatoio di acqua potabile ipogeo della città, riporta il commento che il progettista effettuò nel 1991 nel riportare alla luce quanto era scritto nella storia della Matera del passato: ''Una cattedrale dell'acqua, fu la mia emozionata reazione dopo la discesa nel Palombaro''.

La grande, cisterna scavata nella roccia, è alta 18 metri, larga 50 ed ha una capienza di circa cinque milioni di litri d'acqua. Fa parte del sistema idraulico delle acque, venne riscoperta - colma d'acqua - durante i lavori di riqualificazione di piazza Vittorio Veneto nell'ambito di interventi sul sistema delle piazze voluti dalla amministrazione comunale guidata da Francesco Saverio Acito. Quest'ultimo, insieme all'attuale primo cittadino, Domenico Bennardi, ha ricordato la figura e la passione professionale dell'architetto Acito. La intitolazione del Palombaro, oggetto continuo di visite turistiche, segue a una petizione promossa da Alberto Giordano che per anni ha lavorato con Acito.
ANSA



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo