HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Unesco e Maratea2026, il Gal La cittadella ottiene l’adesione dei sindaci

6/07/2023

I sindaci dell’area sud della Basilicata hanno aderito compatti alle iniziative di promozione culturale sulle quali il Gal La Cittadella del Sapere ha deciso di investire. È quanto emerso da un incontro tenutosi presso la sede del gruppo di azione locale. Nello specifico, le due proposte puntano ad un rafforzamento del sistema territoriale attraverso driver progettuali di carattere extra regionale. Si tratta della candidatura - su iniziativa tra gli altri anche del giornalista Biagio Maimone - dell’area a patrimonio dell’Unesco, che è già all’attenzione dei Ministeri ed ha registrato il sostegno del presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, e del presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana; la seconda proposta invece, riguarda la candidatura di Maratea a Capitale italiana della cultura per il 2026. “La città tirrenica infatti - è emerso durante l’incontro - ha già mostrato in occasione del Capodanno Rai di qualche anno fa, ed ogni anno con la kermesse cinematografica, di avere tutte le carte in regola per i grandi eventi e di possedere caratteri ambientali di unicità che possono essere linfa di sviluppo per l’intera area". Puntare sul sistema territoriale molto vasto, che abbraccia i due Parchi nazionali del Pollino e della Val d’Agri e arriva fino al mare, è dunque la filosofia del Gal che attraverso le due iniziative intende promuovere un lavoro sinergico di coesione istituzionale per ottenere ricadute concrete. Dopo l’adesione degli enti locali alle due proposte, La Cittadella metterà in campo altre iniziative utili per rafforzare le proposte progettuali e stilare i relativi dossier di candidatura.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo