|
Rionero: il 10 luglio “Il genio di Bach” |
---|
6/07/2023 | Sarà il Chiostro Ex Carcere Borbonico a Rionero in Vulture la cornice che ospiterà il 10 luglio 2023 il virtuoso del violoncello Claude Hauri ne Il genio di Bach.
La terza edizione del Lucania Classica Festival, diretto e curato artisticamente da Raffaele D’Angelo e Valeria Veltro, nel sua prossima tappa musicale offre all’attenzione del pubblico lucano un artista di fama internazionale, Claude Hauri. L’artista svizzero inizia giovanissimo lo studio del violoncello con il maestro Taisuke Yamashita che lo accompagna fino al diploma, ottenuto presso il Conservatorio a Lugano.
Hauri ha iniziato il suo percorso concertistico internazionale a partire dall’estate del 1988 con l’orchestra giovanile mondiale. Non si è più interrotto, proseguendo in Europa e nel mondo con altre importanti orchestre, da solista o in gruppi da camera. Numerosi anche i suoi concerti trasmessi in diretta radiofonica per emittenti di prestigio. Ha lavorato e lavora molto nel nostro paese dove ha proposto pure spettacoli abbinati ad altre arti. Insegna violoncello presso il Conservatorio di Musica “Nino Rota” di Monopoli.
Gli spettatori avranno la fortuna di ascoltare in maniera gratuita un tributo dall’alto valore artistico alla musica di Johann Sebastian Bach. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|