HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Contratti di fiume, al via campionamento ittico sul Sinni

5/07/2023

Hanno preso il via le attività di campionamento del popolamento ittico del fiume Sinni previste dallo “studio quanti-qualitativo dei corridoi ittici nel fiume Sinni con particolare attenzione agli effetti sulla specie anguilla europea (anguilla anguilla)” affidato alla Società di Monitoraggio Ambientale ed Ecologia Applicata, Hydrosynergy, dal Flag Coast to Coast nell’ambito del processo “Verso i contratti di fiume (Cdf) delle Valli del Noce e del Sinni”. Per il rilevamento in questa prima fase sono state individuate undici stazioni di campionamento, di cui tre nell’area del Cogliandrino ed otto lungo il corso del fiume. Ieri, le attività sono state effettuate a monte del Cogliandrino e proseguiranno fino a venerdì, spostandosi presso gli altri segmenti di fiume individuati.
Lo studio, che è entrato dunque nella fase di ricerca sul campo, consentirà di approfondire la conoscenza delle specie ittiche autoctone e alloctone presenti nel bacino del fiume; valutare lo stock ittico della specie Anguilla anguilla; raccogliere dati utili alla Regione Basilicata per programmare la deframmentazione delle aste fluviali e regolamentare la gestione dell’Anguilla (Critically EN) in Basilicata (ai sensi del Regolamento (CE) n° 1100/2007 – Misure per la ricostituzione dello stock dell’Anguilla europea). La funzione di Coordinamento Scientifico per la validazione dei contenuti ed i risultati sarà svolta dall’Arpa di Basilicata.

Intanto, in occasione delle attività di campionamento in corso in questi giorni, il Flag ha inteso promuovere due momenti di coinvolgimento e condivisione; il primo è dedicato ai giovani ospiti dell’Oasi WWF Bosco Pantano di Policoro che giovedì pomeriggio avranno modo di assistere al rilevamento; il secondo invece, è dedicato agli stakeholders dei Cdf, invitati a prendere parte ad un incontro confronto con i responsabili scientifici della Hydrosynergy. L’appuntamento è sempre a Policoro, presso l'azid Fruit Hydro Sinni a partire dalle ore 9:30.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo