|
Un'etichetta lucana tra “I 1000 Vini d’Italia” |
---|
4/07/2023 | Anche il Siri Bianco 2022 della cantina Alte Vigne della Val Camastra, tra “I 1000 Vini d’Italia”, la nuova guida de L’Espresso. Il premio è stato consegnato nelle mani di Teresa Buchicchio, titolare e amministratrice dell'azienda, negli scorsi giorni, nella bella location del Teatro Manzoni di Milano, durante la presentazione della Guida curata da Luca Gardini, che ha degustato, selezionato e valutato più di 1.000 vini, e presenta più di 500 cantine all'interno delle oltre 600 pagine a colori.
I vigneti di Alte Vigne sorgono alle pendici del Monte Siri, immerso nella natura autentica della Val Camastra. Le viti, poste in un'area di 3 ettari, a un'altitudine di 700 metri, possono pregiarsi di ottima esposizione e di una favorevole escursione termica, fattori determinanti per un’ottima qualità delle uve.
“Questo per noi è un importante riconoscimento che ci lusinga e ci motiva a fare sempre meglio. È stata una grande emozione ricevere questo premio per Siri Bianco 2022. ma devo condividere e ringraziare anche Andrea Buchicchio, che con la sua determinazione riesce a superare gli innumerevoli ostacoli in cui si imbatte quotidianamente una piccola azienda, il nostro enologo Fabio mecca, per la sua professionalità e la sua dedizione, e in particolare Luca Gardini che con attenta cura riesce a dare visibilità anche a piccole aziende”, ha affermato la titolare Teresa Buchicchio. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|