HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Screening della popolazione anziana fragile: parte da Stigliano l’iniziativa dell’ASM

30/06/2023

E’ partita a Stigliano, nello scorso mese di maggio, l'iniziativa di screening, studio ed analisi della popolazione anziana fragile residente nel comune e nei paesi ricadenti nel territorio dell’ospedale distrettuale stiglianese. Il progetto dell’Azienda Sanitaria Locale di Matera prevede uno screening ambulatoriale, sulla popolazione residente di età superiore ai 65 anni, con l’obiettivo di migliorare la qualità di vita della popolazione anziana e fragile con interventi preventivi e protettivi, territoriali anche con il supporto della telemedicina. Lo screening si avvale del Multidimensional Prognostic Index, un algoritmo matematico, computerizzato, già validato a livello nazionale, in grado di stimare l'autonomia nella vita quotidiana, lo stato cognitivo, lo stato nutrizionale, la mobilità, la multimorbilità e la politerapia. La certificazione rilasciata è utilizzabile per le pratiche INPS di invalidità, inabilità ed accompagnamento. L’iniziativa è stata apprezzata anche dal Comune di Stigliano che ha annunciato di voler utilizzare i risultati dello screeening per avviare o migliorare una serie di servizi per queste categorie fragili come il taxi sociale, programmi di sostegno psicologico e servizi di consulenza, centro diurno (in collaborazione con la Chiesa, le associazioni locali e le cooperative), ma anche abbattimento, ove possibile, delle barriere architettoniche.



“Unire assieme la sensibilità di noi tutti al tema del monitoraggio e della prevenzione – afferma il Direttore Generale dell’ASM, Sabrina Pulvirenti- con l'impegno attivo di analisi e studio dei dati dello screening mettendoli a disposizione delle istituzioni comunali locali, può rappresentare un modello proattivo per una proficua gestione dei paesi ad alto indice di vecchiaia in modo da ottimizzare le risorse umane locali e gli spazi disponibili. E' questo il nostro impegno: preservare l'autonomia, prevenire le riacutizzazioni, venire incontro alle esigenze assistenziali dei residenti fragili e delle loro famiglie”.



I primi risultati dello screening, studio ed analisi della popolazione anziana fragile di Stigliano, sono stati presentati, qualche giorno fa, ai medici internisti della Basilicata alla presenza dei vertici nazionali della Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti (FADOI) durante il congresso regionale ove è stato rilevata attenzione ed apprezzamento per la qualità dell’iniziativa: la prevenzione è possibile ed una rapida identificazione serve a ottimizzare le possibilità di intervento.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo