|
Associazione Maria SS. della Bruna su determina favorelvole per spettacolo pirotecnico |
---|
30/06/2023 | l Presidente dell’Associazione Maria SS. della Bruna, dott. Bruno Caiella, unitamente al delegato arcivescovile don Francesco Di Marzio e al Comitato Esecutivo, esprimono viva soddisfazione per l’accoglimento della richiesta di autorizzazione, inerente lo svolgimento del tradizionale spettacolo pirotecnico, pervenuto dall’ente dipartimentale regionale.
Lo spettacolo, affidato alla Pirotecnica Colangelo Fireworks di Avigliano, come riportato nel programma dei festeggiamenti, avrà luogo la sera del due luglio p.v. a conclusione dei festeggiamenti in onore di Maria SS. della Bruna, in Contrada Murgia Timone, alle ore 23.55.
Il lungo lavoro svolto nelle scorse settimane e negli ultimi giorni, culminato con il tavolo tecnico tenutosi Mercoledì 28 u.s., ha permesso al Dipartimento Ambiente Territorio ed Energia di valutare accuratamente l’istanza presentata e di esprimersi favorevolmente verso la richiesta presentata.
Il nostro primo ringraziamento va al Governatore della Regione Basilicata, Vito Bardi e all’Assessore Regionale Cosimo Latronico, perché hanno perorato la richiesta proveniente da quest’Associazione ed hanno sempre manifestato vicinanza ed espresso pareri concilianti nei confronti del nostro operato.
Un sentito ringraziamento lo porgiamo anche al Sindaco di Matera, Domenico Bennardi, ai Consiglieri regionali, al Dirigente del dipartimento preposto, ai responsabili, ai tecnici e tutti coloro che costantemente, in queste settimane, non hanno mai fatto mancare il loro sostegno verso il nostro sodalizio e che si sono prodigati con fattiva collaborazione e assoluta riservatezza affinché si potesse raggiungere il risultato sperato.
La Festa della Bruna, nei giorni del 2 e 9 luglio p.v., e la festa di Sant’Eustachio il prossimo 20 settembre, avranno quindi il loro iconico finale, nel prezioso scenario che affaccia sui Sassi, nel rispetto delle norme e delle leggi che interessano il Parco Regionale della Murgia Materana.
Un sincero augurio, infine, desideriamo porgerlo ai devoti materani e alla Città di Matera, perché tutti possano vivere in sicurezza, con gioia e letizia, il prossimo due luglio, nel rispetto reciproco, delle prescrizioni e della tradizione.
Evviva Maria, Evviva Matera! |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Montemilone: il 5 settembre Sarah Falanga racconta Partenope
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: giovedì 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da Sarah ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|