|
A Montescaglioso tappa del progetto “New Green Generation” |
---|
22/03/2013 | L’Aula Magna dell’Istituto Comprensivo “Don Liborio Palazzo – Carlo Salinari” di Montescaglioso ha ospitato la presentazione del Manifesto NGG - Progetto New Green Generation, iniziativa promossa dal Dipartimento della Gioventù – Presidenza del Consiglio dei Ministri, da UPI (Unione Province d’Italia), Azione Province Giovani, dalle Province di Matera, Foggia e Ascoli Piceno, dai Comuni di Matera, Montescaglioso e Montalbano Ionico, dal Liceo Artistico “Carlo Levi” di Matera. Dopo i saluti dell’assessore comunale alla Cultura, Maddalena Ditaranto, il sindaco di Montescaglioso Giuseppe Silvaggi ha illustrato alla giovane platea l’importanza della raccolta differenziata, sia per quel che concerne il rispetto ambientale che in ottica di riduzione dei costi per lo smaltimento, sottolineando, poi, il notevole apporto derivante dal coinvolgimento della popolazione più giovane in tutte le iniziative di sensibilizzazione. Nella stessa occasione il primo cittadino ha fatto riferimento ai recenti accordi con la ditta Avvenire srl, appaltatrice il servizio di raccolta differenziata e annunciato novità nei prossimi mesi, con la distribuzione di abbuoni validi per la riduzione della TOSAP. Il vice sindaco e assessore alla Sanità, Angelo Eletto, ha sottolineato l’importanza costituita dalle tre R presenti nel progetto: Rispetto; Risparmio; Riciclo. Ha ribadito che saranno avviate iniziative con la scuola e ricordato i riconoscimenti conferiti da Legambiente alla Città di Montescaglioso, “Comune Riciclone”. L’assessore Eletto ha poi indicato i tempi di biodegradabilità richiesti per gli oggetti di uso più comune (plastica, vetro, chewing-gum etc), dati che consentono di comprendere quanto sia importante rispettare l’ambiente. Mazzei (Ufficio Europa della Provincia di Matera) ha reso noto che sono stati coinvolti nel progetto gli studenti dai 16 ai 21 anni di età e che ha avuto una diffusione extraregionale. Tra le attività realizzate ha citato il corso di guida “Eco Drive”, riservato ai patentati, nel corso del quale è stato insegnato come evitare consumi. Alcuni studenti del Liceo artistico “C. Levi”, con l’ausilio di slide, hanno fatto riferimento alle iniziative svolte (seminari, lavori di gruppo, visite guidate, laboratori, concorsi). In questo ambito rientra la realizzazione di opere d’arte con materiali riciclati; sono poi stati letti slogan pensati per le buone norme di rispetto dell’ambiente. La docente dello stesso Istituto, Rosa Tafuni, ha espresso soddisfazione per l’attività svolta e comunicato che l’evento finale del progetto prevedrà la presentazione di una brochure. L’assessore Ditaranto ha reso noto che il vice presidente della Provincia di Matera, Angelo Garbellano, non avrebbe potuto prendere parte all’iniziativa per concomitanti impegni istituzionali; ha salutato le associazioni locali presenti all’iniziativa (Centro Ed. Ambientale; Centro Anziani S. Gioacchino, Prot. Civile Croce Amica; Ass. Antiracket “Falcone – Borsellino”, Pro Loco di Montescaglioso); Lucia Appio (CEA) ha ricordato come già nel 2001 siano state avviate iniziative di sensibilizzazione al rispetto ambientale. Il dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo “Don L. Palazzo – C. Salinari”, Nunzio Nicola Pietromatera, ha indicato nell’Ascolto e nella Partecipazione le chiavi per una “nuova” scuola, attiva nella promozione delle tematiche ambientali. A tal proposito ha proposto la redazione di un decalogo di buon comportamento; ha quindi invitato gli studenti a chiedere ai loro genitori di evitare un uso eccessivo dell’automobile e utilizzare, come busta per la spesa, una sola, di stoffa, invece di quelle di plastica. Il responsabile tecnico della ditta Avvenire, Angelo S. Polignano, ha individuato nella New Green Economy una valida possibilità occupazionale; ha poi elogiato l’iniziativa, “inizio di un lungo percorso” e la comunità montese per la sua partecipazione alla raccolta differenziata, una situazione virtuosa in un Sud Italia che paga ancora la mancanza di infrastrutture adeguate. Il giovane studente Ditaranto ha chiesto maggiori pulizie nelle zone periferiche di Montescaglioso, mentre Antonio Simmarano ha sollevato il problema delle cabalette idriche, la cui mancata pulizia può consentire il proliferare di insetti pericolosi. La dirigente scolastica del Liceo Artistico “Levi”, Filomena Cancellaro, ha reso noto che gli appuntamenti conclusivi del progetto si terranno il 25 e 27 marzo prossimi a Matera; dopo avere espresso il proprio apprezzamento, ha sottolineato la visione interregionale del progetto, il coinvolgimento pedagogico degli studenti e la spinta innovativa verso il mondo adulto. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|