|
“Tumori femminili: prevenzione, cura e ricerca”. Un convegno a Oppido |
---|
23/06/2023 | Sabato 24, alle 17.30, la sala consiliare di Oppido Lucano ospiterà un importante evento dedicato ad alcuni tumori femminili. L’incontro dal titolo “Tumori femminili: prevenzione, cura e ricerca” organizzato dal comitato di Potenza della Fondazione Incontra Donna, con il patrocinio gratuito del Comune di Oppido Lucano, Pro Loco, Avis, Croce Rossa di Oppido Lucano e Figec Basilicata, mira a sensibilizzare la comunità sull'importanza della salute delle donne e ad affrontare temi cruciali legati ad alcune neoplasie che colpiscono il genere femminile. L’evento vedrà la partecipazione di esperti del settore medico e della ricerca, quali Domenico Bilancia Direttore del Dipartimento Oncologico Aor San Carlo, Sergio Schettini Direttore del Dipartimento Donne e Bambino Aor San Carlo e Giovanna Grimaldi ricercatrice dell’Associazione italiana per la ricerca sul cancro.
I tumori femminili rappresentano una sfida significativa per la salute delle donne in tutto il mondo. Malattie come il cancro al seno, della cervice uterina, dell’utero e dell’ovaio richiedono un'attenzione particolare in termini di prevenzione, diagnosi precoce e trattamento. Questo incontro si propone di gettare luce sui progressi nella ricerca medica, sulle opzioni terapeutiche disponibili e sulle strategie di prevenzione da adottare per ridurre il rischio di sviluppare queste patologie. Una fra tutte la partecipazione ai programmi regionali di screening.
La Basilicata, nel sud Italia, si distingue da anni come un esempio virtuoso nella prevenzione dei tumori. Una regione modello, soprattutto per quanto riguarda l'impegno delle donne nella prevenzione e l'accessibilità ai programmi di screening, che sono al di sopra della media nazionale.
Un esempio positivo che ispira altre regioni ad adottare strategie simili per migliorare l'adesione delle donne ai programmi di screening e promuovere la prevenzione oncologica. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|