|
|
| Chiesa Trinità. Volt: un centro culturale per progetti creativi, di ricerca e innovazione |
|---|
21/06/2023 | Un centro culturale che sviluppi una rete di esperienze e progetti creativi, di ricerca e innovazione: l’edificio della chiesa della Santissima Trinità dovrà essere necessariamente destinato ad una nuova funzione che, attraverso la cultura e la creatività, possa ricucire una relazione con la comunità locale.
E’ la proposta di Volt Basilicata, secondo cui non è pensabile riaprire al culto l’edificio, in quanto testimone di una vicenda troppo dolorosa e mai sopita, non soltanto da parte dei familiari di Elisa Claps, ma da tutta la comunità potentina.
E’ necessario, invece, avviare un processo di riuso del patrimonio architettonico da parte della comunità locale, che non cancelli né la vicenda di Elisa né i valori cristiani, attraverso una nuova funzione di aggregazione, virando però verso iniziative culturali legate alla socializzazione, al confronto, alla riflessione, al dibattito, all’ispirazione creativa.
La chiesa della Santissima Trinità rappresenta, infatti, un angolo cruciale nel panorama (umano e fisico) della città e del centro storico in particolar modo, che dovrà rivestire un valore innovativo nell’ambito di una strategia di networking culturale, mettendo al centro del progetto innanzitutto i ragazzi e gli studenti universitari.
Esperienze simili sono già state realizzate con successo in numerose città italiane ed europee, in cui chiese, anche molto antiche, sono tornate ad essere vive e attive grazie a un futuro legato alla scena creativa, alla cultura, all’innovazione e alla contemporaneità.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
24/11/2025 - Madame Giulia accende il Natale a Matera: musica, tradizione e solidarietà
Nel cuore suggestivo del Sasso Barisano, Madame Giulia annuncia per domenica 30 novembre 2025, in via D’Addozio, una serata dedicata all’apertura ufficiale delle festività natalizie, all’insegna della convivialità e del sostegno solidale.
L’evento avrà inizio alle o...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Inaugurazione domani, 25 novembre, percorso e stanza “Codice Rosa Bianco” all’Ospedale di Matera
Si inaugura domani, 25 novembre, all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, alle ore 12, nell’area del Pronto Soccorso, la stanza “Codice Rosa Bianco” che indentifica un percorso di accesso assistito al Pronto Soccorso riservato a tutte le vittime di violenz...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Aor San Carlo: open day riabilitazione funzionale con visite fisiatriche e consulenze fisioterapiche gratuite
Prosegue il ciclo di appuntamenti con gli open day organizzati dall’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza, dedicati alla salute e al benessere dei cittadini.
L'iniziativa prevede 20 visite fisiatriche e consulenze fisioterapiche gratuite...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Giornata contro la violenza sulle donne: iniziative nelle sedi INPS della Basilicata
Domani, martedì 25 novembre, in occasione della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, l’INPS realizzerà su tutto il territorio nazionale alcune significative iniziative di sostegno e di sensibilizzazione alla lotta contro...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|