|
|
| Sclerodermia: un convegno online il 24 giugno di AS.MA.RA Onlus |
|---|
16/06/2023 | A nome di AS.MA.RA, in qualità di membro dell'associazione, invito tutti a partecipare al nostro convegno che si svolgerà online il 24 giugno p.v., organizzato in occasione della giornata Mondiale della Sclerodermia, proposta ogni anno da Fesca (Federazion of European Sclerodermia Associations ). VI ASPETTIAMO, partecipate numerosi. La SCLERODERMIA, insieme a tante altre malattie rare, è una patologia altamente invalidante che rende pessima la qualità della vita delle persone che ne sono affette e le cui aspettative di vita sono molto basse. Io ne sono una rappresentante e chi mi conosce sa che quello che ho detto è vero. AIUTIAMO AD AIUTARE, diamo una mano alla ricerca per rendere migliore la vita dei tanti che soffrono a causa di questa malattia. In che modo si può dare una mano? Semplice: partecipando al convegno e dando, qualora sia possibile, un piccolo contributo, anche iscrivendosi all'associazione con una piccola quota. Nel link riportato di seguito troverete il programma e riceverete tutte le spiegazioni per potervi collegare e seguire il convegno online con tutto ciò che ne deriva. Dateci una mano per donare un sorriso a chi vive costantemente nella sofferenza.
Anna Conte, scrittrice e affetta da sclerosi sistemica |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
23/11/2025 - Giornata Nazionale degli Alberi: la scuola Pascoli di Matera coinvolge oltre 400 studenti in una grande festa green
Il 21 novembre, dal 2013, si celebra la Giornata nazionale degli alberi, istituita dalla L. 10/2023 con l’obiettivo di piantare nuovi alberi indispensabili per la vita sostenibile dell’ambiente e del pianeta. Piantare nuovi alberi, seguendo le indicazioni giuste con la colla...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Foglie dello stesso ramo: dialogo ecumenico e interreligioso a Terranova di Pollino
Il 12 dicembre 2025, alle ore 18.30, presso la sala consiliare del Comune di Terranova di Pollino (PZ), si terrà la conferenza “Foglie dello stesso ramo. La possibilità del dialogo fra le chiese cristiane”, a cura della Fondazione Papa Clemente XI Albani – Del...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Rionero in Vulture. ''Le Emozioni in Natura'': terzo appuntamento del progetto Tuttifrutti
Prosegue il percorso di attività inclusive del progetto “Tuttifrutti – Semi di Autonomia per Tutti”, finanziato nell’ambito dell’Accordo di Programma 2022–2024 e promosso da APS Paesaggi Meridiani ETS insieme a una rete di associazioni partner del territorio ...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Basilicata al centro del Turismo Identitario: successo per Roots-In 2025
Roots-In 2025 conferma la crescita del Turismo delle Origini e rafforza non solo il ruolo di Matera, ma dell’intera Basilicata come territorio guida nel panorama nazionale del turismo identitario. La quarta edizione della Borsa Internazionale del Turismo delle...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|