HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Recensione del libro di Ravasi "Cos'è l'uomo"

13/06/2011

Tra i tanti libri ormai noti al pubblico di Monsignor Ravasi noto anche per aver condotto rubriche televisive, ha scritto un libro edito dalle Edizioni San Paolo dal titolo “Cos’è l’uomo”.
Nella prima parte del testo vi è una riflessione illuminata dalla Bibbia sul “microcosmo del sentire” sul cuore dell’uomo e sulle sue movenze più intime e profonde, una panoramica allargata su “quell’universo dei legami”che costituisce il mondo culturale e sociale di ogni persona, con le sue esperienze contrastanti, la mitezza, la paura, la gioia e la sofferenza.
Nella seconda parte vengono approfonditi alcuni volti dell’amore “pubblico” che trabocca dal privato e dal personale e si traduce in atteggiamenti di consegna verso l’altro, amicizia, vita di coppia, atteggiamenti di consegna verso l’altro, amicizia, vita di coppia fino a produrre frutti che permangono e alimentano relazioni, legami, strutture affettive e spazi di socialità.
Un’attenzione particolare è riservata alla famiglia, ed in seno ad essa alla figura dell’anziano dimenticata e possiamo dire non valorizzata come dovrebbe essere basti pensare ai tanti anziani presenti nel tessuto sociale attuale dove spesso sono emarginati per non parlare ghettizzati.


Biagio Gugliotta

GIANGRANCO
RAVASI
COS’E’
L’UOMO
2011 SAN PAOLO
COSTO 16 EURO




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Montemilone: il 5 settembre Sarah Falanga racconta Partenope

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: giovedì 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da Sarah ...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo