|
|
| All’istituto scolastico di Corleto Perticara il progetto “Action!'' |
|---|
6/06/2023 | Una conoscenza più approfondita dell’inglese e del francese, ma anche di matematica, programmazione e dei principi della robotica, per gli studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado dell’istituto “16 agosto 1860” di Corleto Perticara, che comprende anche i plessi di Guardia Perticara, Armento, Gallicchio e San Martino d’Agri, in provincia di Potenza.
Tutto questo, grazie ad una convenzione stipulata con TotalEnergies EP Italia per attivare il progetto “Action!”, programma solidale della Compagnia con il quale i propri dipendenti vengono coinvolti in attività di volontariato a supporto di fondazioni, associazioni no profit e scuole del territorio.
I formatori di TotalEnergies che hanno aderito all’iniziativa, terminata da poco, hanno portato nelle classi quattro progetti sperimentali: “Nous et les autres!” e “All togheter!”, per le lingue straniere, “Matematica con le APP” e “Programmazione e robotica”.
I primi due progetti hanno coinvolto quattro madrelingua francese e inglese, che hanno tenuto lezioni su vari argomenti con la metodologia detta “Clil”, acronimo di “content and language integrated learning”, che prevede l'insegnamento di contenuti in lingua straniera.
Il corso “Matematica e App” è stato tenuto da due volontari della Compagnia per gli alunni delle classi 1A e 2A della secondaria di primo grado di Corleto Perticara, che sono stati stimolati all’apprendimento delle nozioni attraverso l'utilizzo di applicazioni informatiche.
Il percorso formativo “Programmazione e Robotica”, infine, è stato sviluppato ad Armento in un’unica lezione di due ore, in cui un dipendente di TotalEnergies ha illustrato ai ragazzi le potenzialità delle risorse Open source di Arduino, la scheda elettronica con licenza libera utilizzata per progetti di robotica, elettronica e automazione industriale.
Il progetto Action! viene promosso dalla Compagnia, in tutto il mondo, per dare ai propri lavoratori la possibilità di contribuire allo sviluppo e alla crescita delle località in cui operano, mettendo a disposizione le proprie competenze. Nel caso del comprensivo di Corleto, l’attività ha mirato all’arricchimento culturale e di conoscenza per tanti giovanissimi studenti.
“Il nostro istituto - ha evidenziato la dirigente scolastica del comprensivo “16 agosto 1860”, Michela Napolitano - punta al raggiungimento dell’istruzione di qualità, che rientra nell’obiettivo 4 dell’Agenda 2030 della Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile. Il progetto Action! di TotalEnergies rappresenta un valido esempio di relazione sinergica tra scuola e territorio nell'ottica della continuità orizzontale”.
Riscontri positivi sono arrivati anche dai dipendenti della Compagnia che hanno aderito al progetto.
“Per me, come straniera - ha detto una delle volontarie madrelingua - è stata una bellissima opportunità per creare uno scambio culturalmente e socialmente ricco con gli studenti”. “Ho aderito a questo progetto - ha affermato una dipendente della Compagnia residente a Corleto Perticara - perché credo sia utile a far capire che la presenza di TotalEnergies in Basilicata non è legata solo all’estrazione di idrocarburi. Promuovere l’integrazione con il territorio ed in particolare l’attenzione alle nuove generazioni sono alcuni degli obiettivi perseguiti dalla Compagnia, affinché i giovani possano guidare il mondo verso la transizione energetica.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
17/11/2025 - VIII edizione del Festival 'Arte che Cura' a Potenza
Un viaggio esperienziale tra arte, dialoghi e comunità. Dal 21 al 23 novembre a Potenza l’VIII edizione del Festival “Arte che Cura”. Dopo sei edizioni di successo a Napoli, la rassegna ideata e promossa da Accademia Imago e il movimento Arte che Cura, torna per la seconda v...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Tre Giorni per la Salute: a Tito torna l’Open Day “Giornate della Prevenzione”
Un grande appuntamento dedicato alla salute, alla prevenzione e alla sensibilizzazione su un ampio ventaglio di discipline. Si presenta così l’Open Day “Giornate della Prevenzione”, giunto alla sua terza edizione, che si terrà il 21, 22 e 23 novembre a Tito. L...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Enrico Dal Lago racconta la schiavitù negli Stati Uniti
Il libro di Enrico Dal Lago, Storia della schiavitù americana edito dalla Casa editrice Carocci Editore nel 2025 ed acquistabile al prezzo di 22,00 euro, offre una ricostruzioone compatta ma approfondita dell’interaa parabola della schiavitù negli Stati Uniti,...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Al Roots In a Matera l'Ente Pro Loco Basilicata presenterà l'iniziativa MoreDogs
Al Roots In Borsa Internazionale del Turismo delle Origini dal 18 al 19 novembre 2025 a Matera l'Ente Pro Loco Basilicata Aps all'interno del progetto "In Basilicata con le Pro Loco" presenterà l'iniziativa MoreDogs "la nuova frontiera del turismo canino".
-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|