|
Il “Signal for Help” per contrastare la violenza sulla donne |
---|
1/06/2023 | La morte di Giulia Tramontano, uccisa barbaramente dal compagno a soli 29 anni e mentre era al settimo mese di gravidanza, ha sconvolto tutta Italia. Autore del femminicidio è stato Alessandro Impagnatiello, che ha confessato ai carabinieri di aver commesso l’orrendo crimine avvenuto a Senago, nel milanese.
In un’ottica di sensibilizzazione e prevenzione contro la terribile piaga della misogenia, nella puntata odierna della trasmissione televisiva Unomattina su Rai Uno, è intervenuto il Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Frascati, lucano originario di Senise, Giuseppe Viviano, insieme con Daniele Angelo Giarratano della Stazione di Tor Bella Monaca, per parlare del “Signal for Help”.
Con il conduttore, Massimiliano Ossini, i militari hanno raccontato l’episodio avvenuto qualche tempo fa in cui una donna, vittima di percosse e minacce subite da un uomo, proprio attraverso il segnale lanciato dal finestrino dell’automobile, è riuscita ad attirare l’attenzione del carabiniere in servizio e a far arrestare l’uomo.
“Insieme ad un collega eravamo di pattuglia - ha raccontato Daniele Angelo Giarratano, come riportato da Castelli Notizie - e abbiamo intimato l’alt al conducente di un’automobile che procedeva in modo sospetto e cercava di attaccarsi alla vettura che lo precedeva, quasi a volersi nascondere. Dopo averlo fermato la donna che era al suo fianco, evitando che lui la vedesse, dal finestrino faceva il signal for help, ossia posizionava il pollice all’interno del palmo della mano. Con uno sguardo d’intesa io e il mio collega abbiamo fatto scendere la signora e ci siamo assicurati che l’uomo non tentasse la fuga. La donna, che aveva subito già percosse e minacce di morte, è scoppiata in lacrime, mentre l’uomo è rimasto quasi impassibile e ha reagito solo quando lo abbiamo separato dalla donna, quasi che lei fosse un oggetto di sua proprietà”.
“Siamo formati - ha ricordato Viviano - per riconoscere qualsiasi tipo di segnale come questo che, nello specifico, è un gesto simbolico nato nel 2020 dall’idea di una fondazione canadese e si è poi diffuso in tutto il mondo. Oltre al Signal for help, forse ancora troppo poco diffuso, ci è capitato di incontrare donne che hanno cercato di attirare la nostra attenzione in molti modi, per farci capire che stavano correndo un pericolo e fortunatamente siamo riusciti ad intervenire mettendo al sicuro le vittime”.
Oltre al segnale è importante conoscere l’esistenza del 1522, il numero nazionale antiviolenza e stalking del Dipartimento delle Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
23/09/2023 - Potenza: commemorazione nell’80° anniversario della morte del S. Ten. Orazio Petruccelli
Nella mattinata odierna, a Potenza, a partire dalle 10.30, presso la sede del Comando Provinciale Carabinieri, nell’80° anniversario della sua uccisione, si è svolta una solenne commemorazione in onore del Sottotenente dei Carabinieri Orazio Petruccelli, Medaglia d’Oro al Va...-->continua |
|
|
23/09/2023 - Fenomeni migratori, a Potenza il workshop finale del progetto Com.In.4.0
Quattordici incontri formativi nei territori; oltre 110 le persone coinvolte; 50 operatori pubblici beneficiari degli interventi; 55 istituzioni, associazioni ed enti coinvolti nella rete di governance attivata; un confronto interregionale per condividere meto...-->continua |
|
|
22/09/2023 - ASM: successo per “Il sorriso insieme a voi”
Prosegue con successo l’iniziativa “Il sorriso insieme a voi” lanciata lo scorso mese di marzo dall’Azienda Sanitaria Locale di Matera che prevede due consulenze odontoiatriche gratuite al mese in favore dei ragazzi fragili rivolgendosi direttamente all’ambula...-->continua |
|
|
22/09/2023 - Concorrenti da tutta Italia per la VII edizione del Premio Alessandra Bisceglia
Tutto pronto per la manifestazione finale della VII edizione del Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia per la comunicazione sociale. La giuria ha decretato i vincitori, che saranno premiati il 26 settembre a Roma, nel corso di un evento in programma nell’A...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|