|
Medihospes ed il Progetto SAI in “Rosa” |
---|
30/05/2023 | In occasione del mese della prevenzione, prende il via il ciclo di incontri promosso dalla Cooperativa Sociale Medihospes in collaborazione con gli operatori del Consultorio Familiare di Senise e l’Azienda Sanitaria di Potenza. L’equipe psico-socio-educativa dei centri di accoglienza SAI di San Severino e Senise, promuovendo un progetto di educazione alla salute, ha coinvolto le donne accolte presso i suddetti centri di accoglienza in un percorso di informazione e sensibilizzazione sulla propria salute, nello specifico nelle aree della sessualità e dell’affettività.
Tale iniziativa segue la prospettiva della prevenzione e della promozione della salute appunto, oltre che di sinergia con le realtà territoriali circostanti, come l’Azienda Sanitaria Locale, con cui è fondamentale collaborare in un’ottica di integrazione attiva dei beneficiari.
La salute materno-infantile della donna migrante, spiega l’equipe dei centri SAI gestiti dalla cooperativa MEDIHOSPES, può essere influenzata negativamente da diversi fattori di rischio, questi ultimi possono essere legato allo status di migrante, per esempio le esperienze traumatiche di vita, l’inoccupazione, la necessità di sostenere i propri figli in una condizione iniziale di disadattamento in una nuova realtà ospitante. Tale progetto, dunque, mediante il supporto dell’equipe multidisciplinare, ha l’obiettivo generale quello di informare correttamente le beneficiarie, di diverse nazionalità, dell’importanza di una corretta salute sessuale, focalizzando l’attenzione sui rischi e la necessità di utilizzo di protezioni. Gli obiettivi specifici perseguibili attraverso la messa in atto di tale iniziativa saranno l’acquisizione di una positiva identità femminile, la prevenzione di rischi correlati alla cattiva gestione della propria intimità sessuale, l’individuazione degli obiettivi specifici per ogni singolo nucleo ed elaborazione (in accordo con i Servizi Sociali ospitanti), di un progetto individualizzato di supporto, valorizzazione delle diversità socio-culturali e successiva integrazione con le istanze del nuovo contesto, apertura e conoscenza dei servizi consultoriali del territorio. Il primo incontro ha previsto il confronto delle beneficiarie con l’ostetrica e si è tenuto il 25 u.s. presso il centro SAI di Senise.
Gli incontri successivamente saranno calendarizzati sulla base delle necessità di altri specialisti che interverranno; a fine progetto sarà previsto un momento di restituzione e discussione, nonché di verifica dell’attività svolta ove tutta la cittadinanza sarà invitata a partecipare.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
8/05/2025 - Fabrizio Frangione torna con “Like The Stars”: una ballad intensa tra emozione, libertà e nostalgia anni ’80
“La musica è la lingua dello spirito. La sua segreta corrente vibra tra il cuore di colui che canta e l’anima di colui che ascolta”.
Lo sa bene il noto chitarrista e produttore lucano Fabrizio Frangione, che, da sempre, riscuote ottimi riscontri per il suo valore artisti...-->continua |
|
|
8/05/2025 - 'Rispetto. Una parola, tanti significati'. A Potenza un evento a cura della sezione Fidapa
Nell’ambito del ricco programma del Maggio Potentino, promosso dal Comune di Potenza, anche la sezione cittadina della Fidapa BPW Italy ha voluto offrire il proprio contributo con un convegno dal titolo emblematico: “Rispetto. Una parola, tanti significati”. I...-->continua |
|
|
8/05/2025 - Irsina si prepara ad accogliere il Principe Alberto II di Monaco il 14 maggio
Il Comune di Irsina ha annunciato con grande entusiasmo la visita ufficiale di Sua Altezza Serenissima il Principe Alberto II di Monaco, prevista per martedì 14 maggio 2025. Un evento di portata storica per la cittadina lucana, che nel 2023 ha aderito all’Asso...-->continua |
|
|
8/05/2025 - Montemurro ricorda Ottavia, 50 anni dopo. Un incontro per non dimenticare
Il 12 maggio 2025, a Montemurro, nella sala San Domenico alle ore 17.30, la comunità si ritroverà per ricordare Ottavia De Luise, a cinquant’anni dalla sua tragica scomparsa. Una bambina del paese, una storia che ha lasciato un segno profondo e che ancora oggi...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|